Di bob, dalle parti di Belluno (leggasi soprattutto Cortina), si parla soprattutto per via della nuova pista da costruire in tempo per le Olimpiadi del 2026. Ma di bob ora si parla anche perchè al Museo etnografico Dolomiti ne è spuntato uno ‘speciale’: sembra una bicicletta con gli sci, e invece è un bob storico visibile da qualche giorno al Museo. A fine dicembre infatti è stato presentato ufficialmente al pubblico un particolare cimelio sportivo donato al museo di Seravella: uno skibob modello Gfäller Egg (Gfäller è il nome del progettista, Georg, artista e designer; mentre Egg è la parola tedesca che significa uovo). E’ proprio una sorta di bicicletta con gli sci al posto delle ruote, dotata di telaio in compensato dipinto di forma ovoidale, con manubrio, sellino e pedaline fisse.
UN BREVETTO DEL 1946-1947, ALL’EPOCA EBBE UN CERTO SUCCESSO
