‘L’Italia è il paese più tartassato d’Europa: pressione fiscale del 48% al netto del sommerso’

 Dopo cinque anni di ininterrotto calo della pressione fiscale in Italia, nel 2019 si è verificato un brusco incremento di 0,7 punti che ha riportato il suo livello complessivo indietro di quattro anni. Ma al netto del sommerso e dell’economia illegale, pari al 12% del Pil, ovvero 215 miliardi di euro, raggiunge il 48,2% (+5,8% rispetto a quella ufficiale), la posizione più alta fra i paesi europei. I dati emergono... continua a leggere...

Cashless: usare l’idioma anglosassone per parlare di zucchine e di ortolani

di Fabrizio Carta Va sempre più di moda utilizzare parole straniere, alcune volte per bisogno tecnico, tante altre per darsi un tono, i politici quasi sempre per nascondere una fregatura! Negli ultimi tempi non si sente parlare altro che di cashless, “senza denaro”, che vista la crisi ci potrebbe anche stare. Il nostro gobierno, invece,... continua a leggere...

La tua fidanzata ti tradisce? ‘Sarà colpa del commercialista’

a cura di Fabrizio Carta, dottore commercialista e revisore legale Il più famoso e popolare è Alfred Pennyworth da Gotham City; poi c’è Lurch della famiglia Addams, Riff Raff di “The Rocky Horror”, ma anche il più rassicurante Ambrogio dei Ferrero Rocher. Il mio preferito rimane però Igor, o meglio, Aigor, di Frankenstein Junior. Il... continua a leggere...

Commercialisti: ‘Fatturato Spa e Srl nella provincia di Vicenza crolla (-23,8%)

 Fatturato in caduta libera (-19,7%) per le aziende italiane (spa e srl) nel primo semestre dell’anno con una perdita di oltre 280 miliardi di euro. Il dato emerge dall’Osservatorio sui Bilanci delle SRL 2018 e stime 2020 del Consiglio e della Fondazione Nazionali dei Commercialisti che ha misurato l’impatto dell’emergenza COVID-19 ed il relativo lockdown sul fatturato delle... continua a leggere...

Al via gli Stati Generali di Conte: prove di (ancien) régime

di Fabrizio Carta Inizia domani la dieci giorni degli Stati Generali convocati dal reuccio Giuseppe Conte, che non sapendo più chi di inutile chiamare dopo i 450 esperti capitanati da Colao Meravigliao, ha pensato bene di chiamare tutti, rappresentanti politici, soggetti economici, parti sociali, per discutere dei provvedimenti e delle misure per uscire dalla crisi... continua a leggere...

Il Decreto di Rilancio tra burocratese, la propaganda delle minchiate e l’astio all’impreditore-evasore

di Fabrizio Carta La scorsa notte, dopo una lunga gestazione, ha visto la luce il tanto atteso decreto aprile, poi diventato maggio ed infine rilancio, un rilancio talmente lungo che stava quasi per traghettarci a giugno, lungo ma talmente lungo che la Gazzetta Ufficiale straordinaria, uscita alle 3 del 20 maggio è stata datata 19,... continua a leggere...