AltoVicentinOnline

Il numero dei giovani presenti in Italia è crollato

A dirlo è l’Ufficio studi della Cgia. E spiega: questa contrazione ha colpito il Centro (-4,9 per cento) e, in particolare, il Mezzogiorno, con una riduzione allarmante del -14,7 per cento, toccando punte negative del 25,4 nella provincia del Sud Sardegna, del 23,4 a Oristano e del 21,5 a Isernia.

Investire di più in scuola, università e formazione

Sì agli immigrati, solo se parlano italiano e lavorano

Nel 1943 nascite più che doppie rispetto a oggi

Quasi il 98% del calo è avvenuto al Sud