Vaccini e la diffidenza dei genitori: il 40% fa fare solo quelli obbligatori

Anche se gli obblighi stabiliti dal Servizio sanitario nazionale quanto alle vaccinazioni vengono rispettati dai genitori italiani, le fonti di informazione consultate finiscono per influenzare le loro opinioni. Secondo il Censis, che ha presentato oggi a Roma la ricerca ‘La cultura della vaccinazione in Italia. Un’indagine sui genitori, realizzata con il contributo non condizionato di... continua a leggere...

Aumentano le separazioni per infedeltà: gli uomini italiani amano le cinquantenni

“Secondo il Centro Studi Ami, Associazione Matrimonialisti italiani, nel 2012 il 60% dei matrimoni è finito in Tribunale dopo la scoperta del tradimento del coniuge”, così l’avv. Gian Ettore Gassani, presidente nazionale dell’Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani.  “Sicuramente il telefono cellulare– afferma il matrimonialista – rappresenta la maggiore fonte di informazioni dei movimenti del fedifrago/a.... continua a leggere...

Inchiesta Regione Veneto. Arretra la pubblica amministrazione, cambia il modo di fare impresa

L’Italia è un paese in profonda trasformazione, dove cresce il non profit, arretra la Pubblica Amministrazione, cambia il sistema delle imprese a causa della crisi economica e del cambiamento del contesto competitivo. Lo evidenzia l’analisi contenuta nell’ultimo numero di “Statistiche flash” – la pubblicazione periodica curata dalla Direzione Sistema Statistico e consultabile sul sito della Regione alla voce “Statistica” – dedicato ai primi... continua a leggere...

Incidenti stradali in Veneto: è un bollettino di guerra!

Leggere i numeri riguardanti i morti e i feriti dovuti all’incidentalità stradale è paragonabile a leggere un bollettino di guerra. Lo evidenzia l’ultimo numero di “Statistiche flash”, la pubblicazione periodica curata dalla Direzione Sistema Statistico della Regione e consultabile sul sito www.regione.veneto.it alla voce “Statistica”, dedicato ad un’analisi dei dati relativi agli incidenti stradali.. Nel 2011, in Italia, sono stati rilevati 205.638... continua a leggere...