Crisi bancarie: persi 1600 posti di lavoro in tre anni, chiusi 383 sportelli. Sindacati: ‘Il peggio deve ancora arrivare’

1.568 posti di lavoro in meno negli ultimi tre anni e nella statistica non è incluso il 2016 che è stato il più disastroso per le banche venete. È la drammatica fotografia scattata da Fabi, il sindacato degli impiegati bancari, che ha passato sotto la lente d’ingrandimento gli anni tra il 2012 e il 2015,... continua a leggere...

Nel Veneto virtuoso, gli stipendi dei consiglieri di Zaia i più ‘cari’. Secondi solo alla Sicilia

E’ la notizia del giorno, venuta a galla grazie all’inchiesta del Mattino di Padova e ripresa da tutta la stampa nazionale. Si perchè degli stipendi esagerati che fanno beffa ai pensionati e a chi non riesce a sbarcare il lunario si parla in Sicilia, in Calabria, in Campania, ma quanto emerge dall’indagine del giornalista Filippo... continua a leggere...

Rapporto choc dell’Unicef: donne e bambini migranti abusati e sfruttati sessualmente

Dei migliaia di migranti che ogni anno attraversano il Mediterraneo in cerca di un’opportunità, quelli che non perdono la vita durante il viaggio, smarriscono l’anima a causa di violenze ed abusi. Un terribile dato sul quale fa luce l’Unicef, che nel suo Rapporto “Child Alert” denuncia un numero spropositato di violenze delle quali sarebbero vittime,... continua a leggere...

Thiene e il calo demografico. Nomi più usati: Tommaso e Sofia. 160 le persone emigrate

Anche Thiene, dopo molti anni di controtendenza rispetto al trend del territorio, registra per il 2016 il saldo naturale con il segno “meno” e, con 212 nati e 257 morti, riporta un – 45, amplificando quel lievissimo –3 che era stato attestato già, per la prima volta, nel 2015. E’ quanto emerge dai dati elaborati... continua a leggere...

Una coppia su 5 in Italia separata in casa, per non finire sul lastrico

1 coppia su 5 in Italia è separata in casa. Per varie ragioni, tra cui il non riuscire ad affrontare i costi del divorzio. Di contro, alcuni simulano la separazione per non pagare le tasse. Si tratta di anomalie “tutte italiane”, come denuncia all’Adnkronos, il presidente dell’Associazione Avvocati Matrimonialisti Gian Ettore Gassani. In Italia c’è un vero... continua a leggere...

Influenza aggressiva. I bambini i più colpiti. Ci sono tre decessi

L’incidenza dell’influenza in Veneto ha raggiunto 61,8 casi per diecimila assistiti, con un totale di 109.200 persone già colpite, 30.379 delle quali nella settimana 2-8 gennaio. Si registrano purtroppo i primi tre decessi, tutti verificatisi in pazienti con patologie pregresse, di età compresa tra i 46 e i 77 anni. In due casi è stato... continua a leggere...

‘Immigrazione record nel 2016’. Ciambetti passa i dati sotto la lente

Il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, commenta i dati diffusi  da Frontex relativi all’immigrazione in Europa. “Frontex parla di record per l’Italia: immigrati cresciuti del 20 per cento con 181 mila arrivi – spiega Ciambetti –   Ricordate cosa disse Matteo Renzi il 19 maggio scorso? Ve lo cito integralmente: ‘La verità è che... continua a leggere...

Risanare le banche costerà 333 euro a cittadino. Ciambetti: ‘Che paghino i responsabili del disastro’

“Secondo Federconsumatori e Adusbef il salvataggio di Monte Paschi Siena costerà circa 333 € a cittadino con un costo medio a famiglia pari a 833,3 €. Il tutto si concreterà nell’aumento del debito pubblico, cioè costi scaricati nelle generazioni a venire: dati questi aggravi è nostro diritto sapere perché si è giunti a questa situazione, chi... continua a leggere...

Speciale Profumi alla spina. Perchè donarli e le idee regalo di Self Beauty

“È l’accessorio di moda basilare, indimenticabile, non visto, quello che preannuncia il tuo arrivo e prolunga la tua partenza.” Lo diceva Coco Chanel, ma si potrebbe aggiungere tanto altro. Il profumo è l’essenza di quella persona, che può lasciarti il segno sulla pelle mentre ti sfiora. E’ il suo bigliettino da visita quando le stringi... continua a leggere...