Alto Vicentino. L’estate riempie il canile. Enpa: “40 cani in sole 3 settimane”

Sono oltre 40 i cani recuperati nell’Alto Vicentino e inseriti in canile nelle prime 3 settimane di agosto. Dopo mesi trascorsi con risultati record, con il canile spesso vuoto, ci voleva purtroppo l’estate per riempirlo di nuovo. In parte sono cani abbandonati, in parte cani lasciati liberi di vagare per la strada incuranti delle conseguenze... continua a leggere...

Ulss 7 e telefono antisuicidi. Laugelli: ‘Dal pronto riusciamo a capire il rischio di morte’. 3.775 le chiamate

Non esiste in Italia un servizio del genere, completamente gratuito dalla chiamata all’intervento . Un servizio invidiato in tutto il mondo per la capacità di valutare il rischio di morte di chi chiama per esprimere il proprio disagio interiore. E dalla sola parola ‘pronto’, è possibile valutare il grado di disperazione di chi ha bisogno d’aiuto.... continua a leggere...

Veneto al sesto posto in Europa per importanza turistica

“È un risultato che deriva dalla vasta e molteplice offerta turistica del nostro territorio, ma anche dalle straordinarie capacità e dalla grande passione degli imprenditori veneti che operano nel settore dell’ospitalità”.   Commenta così il Presidente della Regione gli ultimi dati resi noti dall’Eurostat, riferiti al 2015, che pongono il Veneto al sesto posto in... continua a leggere...

Veneto dei talenti. Bene l’agroalimentari e l’export. Cresce però la disuguaglianza sociale

E’ il Veneto dei talenti, delle ‘abilità’ e del ‘saper fare’ quello tratteggiato dall’edizione 2017 del Rapporto Statistico, la puntuale e articolata fotografia delle performances della regione messa a punto dall’Ufficio Statistica del Veneto. Una regione che ha tenuto e che cresce nonostante la crisi, ed è tornata ad essere la ‘locomotiva’ del ‘made in... continua a leggere...

Coldiretti lancia la campagna ‘No Vegan’. ‘Il 95% degli italiani mangia carne’

Il 95% degli italiani è no vegan, mangia carne in modo equilibrato e dribbla fake news, falsi allarmismi e campagne diffamatorie che hanno determinato anche il moltiplicarsi di casi di malnutrizione tra i più piccoli. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti/Ixè su “Il popolo dei No Vegan” che non rinuncia ad un alimento determinante... continua a leggere...

La vergogna viaggia sul treno Vicenza-Thiene-Schio. L’appello dei disabili : ‘Vogliamo salire anche noi’

Altro che civiltà e modernità. Quanto denuncia la federazione italiana superamento handicap e Aniep Vicenza Onlus, l’associazione nazionale per la promozione e la difesa dei diritti delle persone disabili è vergognoso: l’inacessibilità del treno Schio-Vicenza alle persone con disabilità.I rappresentanti delle associazioni che si occupano dei diritti delle persone diversamente abili hanno voluto mostrare con... continua a leggere...

Vacanze sempre più corte per gli italiani. Sempre più brevi e frazionate

Cresce il numero degli italiani che si preparano a partire per le vacanze estive, si riduce invece la durata ed il budget a disposizione. La tendenza diffuse dal Barometro vacanze Ipsos-Erope Assistance colgono in pieno le intenzioni degli italiani, confermando quanto rilevato dall’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Se lo scorso anno solo il 33% degli italiani... continua a leggere...

Diesel: le emissioni superano i limiti e causano migliaia di morti

Rischia di aprirsi un nuovo capitolo della vicenda “Dieselgate” dopo la pubblicazione di uno studio che ha messo in evidenza la reale concentrazione nell’aria di sostanze tossiche provenienti dai tubi di scappamento di veicoli diesel. La ricerca, pubblicata sulla rivista “Nature” ha dimostrato che le emissioni di ossidi di azoto verificate su un campione di... continua a leggere...

In calo le vendite nei supermercati e nelle botteghe. Aumentano gli affari dei discount

Crollano le vendite alimentari, dal tonfo degli ipermercati (-3,2%) al calo delle piccole botteghe alimentari (-1,6%) e dei supermercati (-1,3%) mentre crescono solo i discount che fanno registrare un incremento dell’1,2%. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati sul commercio al dettaglio a marzo 2017 rispetto allo stesso mese dello... continua a leggere...