Un prof tedesco prende più del doppio di un italiano. Gli stipendi medi degli italiani. In Lussemburgo le paghe più alte

(Fonte Quotidiano nazionale)Dopo le conseguenze pesanti della pandemia sulla crescita salariale nella zona euro, la Banca centrale europea torna a essere ottimista. Le proiezioni dell’ultimo mese del 2022 indicano che gli stipendi “registreranno tassi di crescita ben superiori alle medie storiche”, si legge nell’ultimo bollettino mensile. Si spera in una ripresa anche in Italia, ma le... continua a leggere...

Giornalisti minacciati, 100% in più nell’ultimo anno. Il report di Ossigeno per l’Informazione

Nel 2022 in Italia i giornalisti minacciati sono stati il doppio dell’anno precedente. Inoltre sono diminuite le denunce dei minacciati alle forze dell’ordine ed è cresciuta la quota di querele e cause per diffamazione a mezzo stampa temerarie e strumentali. Lo rende noto Ossigeno per l’Informazione, presentando gli ultimi dati del suo osservatorio sulle minacce... continua a leggere...

Il sondaggio: 1 studente su 4 non sa cosa fare da grande alla vigilia delle iscrizioni

Su 1.800 studenti di terza media, a meno di un mese dall’avvio delle iscrizioni solamente 1 su 2 aveva ben chiaro sia l’indirizzo sia l’istituto che avrebbe voluto frequentare. Per 1 adolescente su 5, le attività di orientamento organizzate dal proprio istituto sono state pressoché inesistenti. E per un altro 50% sono iniziate solo in... continua a leggere...

Sono aumentati gli incidenti stradali: la prima causa di morte tra i giovani

Ancora oggi nell’Unione Europea gli incidenti stradali nella fascia d’età 18-24 anni causano nel 64% dei casi la morte del guidatore o del passeggero al suo fianco, rispetto al 44% nella popolazione complessiva. È quanto emerge dal rapporto DEKRA sulla sicurezza stradale 2022 ‘Mobilità dei giovani’, incentrato sui giovani neopatentati e presentato questa mattina a... continua a leggere...

Per colpa del Covid annullati 400mila interventi di chirurgia generale

Diminuzione fino oltre il 50% della richiesta di prestazioni per patologie acute come infarto del miocardio, ictus e chirurgia d’urgenza; 400.000 interventi di chirurgia generale e un milione e 300.000 ricoveri annullati nel solo 2020, con circa un milione di operazioni congelate; oltre 1,3 milioni i ricoveri in meno rispetto al 2019, saltati anche i ricoveri urgenti: -554.123.... continua a leggere...

“Barometro dell’odio”: 9 contenuti su 100 pubblicati dai politici “discriminatori o incitanti all’odio”. Sul podio il centro destra

Secondo il rapporto “barometro dell’odio” di Amnesty, a produrre la maggiore quantità di messaggi di odio online è la coalizione di centrodestra. In testa ai temi controversi ci sono immigrazione, minoranze religiose e rom. Nove contenuti su 100 tra quelli pubblicati online dai politici sono risultati offensivi, discriminatori o hanno incitano all’odio. A rilevarlo è... continua a leggere...

Il nuovo Caporalato che diventa 2.0, dal sub appalto alle false Srl dei colletti bianchi

L’appalto e il sub appalto illecito, sapientemente orchestrati da “colletti bianchi” senza scrupoli, con girandole di pseudo imprese, spesso false cooperative, ma anche Srl farlocche quasi sempre intestate a compiacenti prestanomi, rappresentano l’evoluzione dell’intermediazione illecita di manodopera, che può essere definita “nuovo caporalato” o “caporalato industriale”. Ad evidenziarlo è Matteo Bellegoni, dell’Osservatorio Placido Rizzotto, nella... continua a leggere...