Gita quanto mi costi, ecco perchè alle superiori uno studente su due non parte

Anche quest’anno si va in gita l’anno prossimo: la metà degli studenti delle scuole secondarie dovrà infatti rinunciare ancora al tradizionale viaggio di istruzione, quello con il pernotto fuori casa. Questa volta, però, non è colpa della pandemia: oltre agli atavici problemi dei professori introvabili e della punizione come misura disciplinare, a complicare i piani... continua a leggere...

Cresce il turismo in bicicletta, il Veneto fa la parte del leone

Fra cicloturisti ‘puri’ e turisti in bicicletta, si stima che nel 2022 siano state oltre 33 milioni le presenze in Italia, con un impatto economico superiore ai quattro miliardi di euro. È quanto emerge dal Rapporto ‘Viaggiare con la bici 2023‘, realizzato da Isnart per l’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di commercio promosso con... continua a leggere...

Affitti troppo cari, concorrenza della grande distribuzione e dell’online: cosa c’è dietro la moria di negozi

Fiaccati dal boom degli affitti, dalle tasse, dall’insufficiente ricambio generazionale, dalla contrazione del volume d’affari provocato dalla storica concorrenza della grande distribuzione e, da qualche anno, anche dal commercio elettronico, gli artigiani stanno diminuendo in maniera spaventosa. Lo rileva la Cgia di Mestre che registra come negli ultimi 10 anni il numero delle microimrese tra... continua a leggere...

Case green, 1 su 5 dichiara che si adeguerà solo se paga lo Stato

Secondo una indagine commissionata da Facile.it agli istituti mUp Research e Norstat, più di 1 italiano su 2 non conosce la classe energetica della propria abitazione e, addirittura, circa 1,2 milioni di persone non hanno nemmeno idea di cosa significhi questo termine. Un dato che fa riflettere, soprattutto alla luce dell’approvazione della direttiva da parte... continua a leggere...

Gli italiani tagliano tutte le spese, ma non quelle per la salute

Nell’ultimo anno l’inflazione ha eroso in maniera significativa i risparmi e il potere di acquisto delle persone. E se in molti hanno provato a rimediare tagliando il superfluo o adottando buone abitudini antispreco, c’è il rischio che anche spese importanti – come quelle per la salute – subiscano l’impatto negativo del caro prezzi. È quello... continua a leggere...

Oltre metà degli italiani non conosce classe energetica delle proprie case

Pur vivendo in una casa di proprietà (in Italia la percentuale sfiora l’80%), oltre la metà delle persone (55%) non conosce la classe energetica del proprio immobile. Eppure, gli italiani stanno prendendo sempre più coscienza dell’importanza di questo dato: infatti nell’ottica di un futuro trasferimento in una nuova abitazione, la classe energetica viene indicata come molto importante o... continua a leggere...

L’odio del Veneto contro islamici, gay, ebrei e stranieri. La mappa charisce ogni dubbio. Ora è ufficiale

Dal web non si sfugge. Si pensa di essere invincibili, leoni da tastiera pronti a dire sempre e comunque la propria opinione a discapito dei sentimenti altrui, ma internet non perdona e non si è anonimi. Lo dimostra il Vox, Osservatorio italiano sui diritti, che ha pubblicato la settima edizione della Mappa dell’Intolleranza, la quale... continua a leggere...

Turismo, il 90% degli italiani preferisce la vacanza in montagna gourmet

Sci, escursioni ed esperienze gourmet per unire la vacanza in alta quota con la scoperta delle produzioni locali e della ristorazione. A pensarla così è oltre il 90% della popolazione senza distinzione tra donne e uomini, come emerge dalla nuova edizione 2023 del Rapporto sul turismo enogastronomico italiano di Roberta Garibaldi che sarà presentato a... continua a leggere...