Matrimoni, al Sud non si bada a spese. Al Nord sono più essenziali, ma crescono le location storiche. L’inchiesta

“Chi fa da sé fa per tre”, anche quando si tratta di organizzare il giorno più importante della vita. Sempre più coppie, infatti, stanno rinunciando al supporto dei wedding planner per prendere in mano l’organizzazione delle nozze in prima persona. A dirlo sono i dati raccolti da ProntoPro, il marketplace di riferimento per i servizi... continua a leggere...

787 mila imprenditori immigrati in Italia (10,6% del totale). Crescita continua: +24,4% in dieci anni, mentre calano gli italiani (-5,7%)

Continua a crescere il numero di imprenditori immigrati attivi in Italia. Secondo i dati Stockview-Infocamere forniti dalla Camera di Commercio di Venezia e Rovigo ed elaborati dalla FONDAZIONE LEONE MORESSA, alla fine del 2024 gli imprenditori nati all’estero sono 786.696, 10,6% del totale. Dal confronto degli ultimi dieci anni (2014-2024) appare evidente la diversa tendenza... continua a leggere...

Multe stradali, il bancomat dei Comuni: ecco quanto costano all’anno per cittadino

Milano, marzo 2025. Milano, Roma, Firenze e Torino sono i comuni che, nel 2024, hanno registrato i maggiori proventi da multe e sanzioni a carico delle famiglie per violazioni delle norme del Codice della Strada; è quanto emerso dall’analisi di Facile.it su dati Siope*, il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici, che ha messo in luce come, nel 2024, gli incassi complessivi dichiarati dai soli comuni... continua a leggere...

Solo l’11% italiani pienamente soddisfatto qualità vita in proprie città

“Solo l’11% degli italiani è pienamente soddisfatto della qualità della vita nella propria città e il 39% ha registrato negli ultimi anni peggioramenti significativi, soprattutto nei grandi centri urbani”. Sono i dati principali che emergono dal secondo Rapporto One Health ‘La salute della città e dei territori’, realizzato dal Campus Bio-Medico di Roma, in collaborazione... continua a leggere...

Anche senza bonus, crescono del 15% le ristrutturazioni delle case. Il bagno l’intervento più chiesto

Con la nuova Legge di Bilancio 2025, i Bonus casa – seppur con dei tagli – si confermano un’opportunità preziosa per chi decide di rinnovare la propria abitazione: le detrazioni per le prime case restano al 50%, mentre per le seconde scendono al 36%, con un limite di spesa fissato a 96mila euro. Nonostante la... continua a leggere...