AltoVicentinOnline

Thiene. Comitati di Quartiere, sempre più vicine le elezioni per il rinnovo

“I Comitati di Quartiere sono interlocutori dell’Amministrazione Comunale e portavoci dei problemi degli abitanti e delle loro richieste. Con essi abbiamo instaurato un proficuo dialogo. Abbiamo avviato un confronto approfondito per giungere ad uno statuto unitario per i sette Comitati e al loro contemporaneo rinnovo nel prossimo mese di ottobre. Un lavoro importante che uniforma i comitati e li rende più incisivi e utili”. Sono le parole dell’assessore Andrea Zorzan, incaricato dal sindaco a seguire questa fase del rinnovo dei Comitati di Quartiere. Sabato 12 e domenica 13 ottobre, infatti, i thienesi sono invitati a rinnovare i Comitati di Quartiere di Cà Pajella, Cappuccini, Centro, Conca, Rozzampia, San Vincenzo e Santo-Lampertico.

 

In base al nuovo statuto, approvato lo scorso mese di luglio e consultabile sul sito internet del Comune, hanno diritto di voto tutti i residenti che abbiano compiuto i sedici anni di età e tutti coloro che svolgono attività lavorativa nel Quartiere.

Per poter votare è obbligatorio presentarsi muniti di documento di riconoscimento valido ai seggi che saranno allestiti nei vari punti della città e rispettivamente in Piazzale Giotto per il quartiere di Cà Pajella (domenica dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18), nel Piazzale del Santuario per i Cappuccini (domenica dalle 7 alle 19), nella sede OOPP di via S. Francesco per il Centro (sabato dalle 9 alle 12 e domenica dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18.30), per la Conca nel piazzale della Chiesa parrocchiale (sabato dalle 17.30 alle 19.30) e in Biblioteca (domenica dalle 8 alle 13), per Rozzampia nel piazzale della Chiesa parrocchiale (sabato dalle 19.15 alle 20.15 e domenica dalle 8.30 alle 12.30), per San Vincenzo in Piazza Del Giubileo (sabato dalle 14 alle 18.30 e domenica dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18) e infine per Santo-Lampertico nel Centro Parrocchiale “don Cesare” (sabato dalle 18 alle 20 e domenica dalle 7.30 alle 13). Date e orari saranno consultabili sulle locandine diffuse in Città e affisse ovviamente anche sulle apposite bacheche riservate ai Comitati di Quartiere, nonché pubblicate sul sito del Comune di Thiene.

“Ringrazio i Comitati uscenti per l’intenso lavoro svolto e per la collaborazione avuta in questa fase pre elettorale. Invito i cittadini a partecipare al voto, dando forza ai Comitati stessi , contribuendo così al raggiungimento del quorum richiesto dallo Statuto”.

In base allo Statuto, infatti, il quorum è costituito dal 5% dei residenti maggiorenni del quartiere e quindi di 170 votanti rispettivamente per Cà Pajella e Cappuccini, 150 per il Centro, 200 per la Conca, 60 rispettivamente per Rozzampia e Santo-Lampertico e 160 per San Vincenzo.

Le candidature alla carica di componente del Comitato di Quartiere vanno presentate in Municipio entro le ore 18.15 del 25 settembre 2013.

Può presentare la propria candidatura chi è residente o operante nel Quartiere, ha compiuto i sedici anni di età e non ricopre ruoli di parlamentare, assessore o consigliere comunale, provinciale o regionale o incarichi di rappresentanza o esecutivi in qualità di presidente, vice presidente, tesoriere o segretario in sede di partiti o movimenti politici nazionali e locali comunque riconosciuti.

“L’obiettivo dei Comitati – spiegano dal Comune – è promuovere e favorire la partecipazione dei cittadini alla vita della comunità locale attraverso l’approfondimento dei problemi del quartiere, il confronto con l’Amministrazione Comunale e la promozione di iniziative e proposte per migliorare la qualità di vita nei quartieri. I Comitati sono anche presenti con un loro rappresentante all’interno della Commissione Viabilità e Sicurezza istituita dal Consiglio Comunale a fine 2012 con funzione consultiva e propositiva circa le problematiche relative alla viabilità e sicurezza cittadine, con particolare riguardo alle esigenze dei disabili”.

Di Redazione Thiene On Line