Pedemontana. Arriva l’ok complanare a Breganze

Pedemontana e il traffico a Breganze. Qualcosa si muove a Roma, disincagliando il progetto della complanare. Tratto di strada chiamato a collegare  la Gasparona con la zona industriale di Breganze.  Porta la data del 24 maggio ed è l’ok della commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale del dicastero guidato da Toninelli. “Un risultato importante frutto... continua a leggere...

“Come l’ammazziamo? L’avveleniamo o la soffochiamo?” Il dilemma di un ‘padre e una madre’

La ‘scimmia’ ha 3 anni e mezzo e non è una scimmia ma una bambina. Così la chiamavano i suoi genitori, una coppia di egiziani arrestata a Milano per maltrattamenti e lesioni gravi . Perché la figlia, disabile,  loro la picchiavano giornalmente. La vicenda è nata dalla segnalazione di un medico dell’ospedale in cui la... continua a leggere...

Dai formaggi ai prodotti Aia. Ecco i prodotti ritirati dal Ministero della Salute

Il mese di Maggio è stato piuttosto movimentato a causa di tantissimi prodotti che sono stati ritirati dal Ministero della Salute. Oggi facciamo un breve riepilogo di tutto quello che è successo durante tutto il mese che si è appena concluso. Il 3 Maggio, infatti, il Ministero della Saluteha ritirato alcuni formaggi francesi a causa della presenza di Escherichia... continua a leggere...

Famiglie venete in difficoltà: bando da 3,8mln euro

Un unico bando ed un’unica gestione per i contributi alle famiglie venete in difficoltà. La giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alle politiche sociali e alla sanità Manuela Lanzarin, accorpa risorse, percorso di accesso e relative istruttorie in un unico programma di intervento economico straordinario a favore delle famiglie. Il bando unico sarà pubblicato... continua a leggere...

Il boicottaggio di Zugliano. ‘Un gesto aggressivo di chi non si è saputo organizzare’

Non fai una lista, non ti organizzi, non ti metti in gioco e boicotti pure l’avversario che è riuscito a farlo.  Quanto avvenuto a Zugliano sa di paradossale per chi , utilizzando il metro della razionalità non riesce a dare un perchè a quanto accaduto a Sandro Maculan, che ha raggiunto il quorum, è stato... continua a leggere...

La denuncia di Coldiretti: ‘Con cibi stranieri un allarme al giorno’

I cibi stranieri importati in Italia hanno provocato quasi 1 allarme alimentare al giorno. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti sulla base del sistema di allerta Rapido (Rassf) in occasione delle elezioni europee; un’occasione per porre il tema della sicurezza alimentare e della trasparenza dell’informazione in cima all’agenda politica. Sul totale dei 398 allarmi... continua a leggere...