Il gusto dell’estate è quello al sambuco, ma attenzione alla materia prima

I gusti tipici continuano a determinare il successo del gelato artigianale. Lo evidenzia Cna alimentare nel sottolineare che “rispetto a qualche anno fa a fare la differenza è la qualità della materia prima. Per dire, nessun artigiano spaccerà più per pistacchio certi prodotti indecifrabili color verde fosforescente che dominavano le vetrine fino a qualche anno fa”.... continua a leggere...

‘Baby pit stop’, la Regione Veneto rinnova l’intesa con Unicef

La Regione del Veneto ha approvato il rinnovo quinquennale dello schema di Protocollo d’intesa con il Comitato Italiano UNICEF Onlus per il sostegno al progetto “Baby Pit Stop” (BPS). “Tale progetto – spiega l’assessore regionale alla cultura, Cristiano Corazzari – prevede l’allestimento di spazi in cui i genitori possano allattare e accudire i propri figli;... continua a leggere...

Bulli dopo lavori socialmente utili girano video choc: ‘Fanc….sbirri’

“Liberi. Fanc… sbirri”. Si prendono così gioco delle forze dell’ordine quattro ragazzi appena usciti dal Tribunale dei minori di Torino in video che sta facendo il giro del web. Avevano appena finito l’ultima ora di tre anni di lavori socialmente utili a cui erano stati sottoposti perché accusati di bullismo. Nel video, condiviso su Instagram, appaiono col sorriso... continua a leggere...

Confartigianato denuncia le pec fraudolente: ‘non le aprite’

In questi giorni sono giunte agli Uffici di Confartigianato Imprese Vicenza decine di segnalazioni di aziende che hanno ricevuto un messaggio di posta elettronica relativo ad “Avvisi di addebiti”. Il testo recita: “Con la presente si notifica di aver proceduto al controllo della posizione contributiva sopra riportata relativamente a emissione (data). L’avviso di addebito n°….... continua a leggere...

8500 donne si sono rivolte ai centri antiviolenza del Veneto, la Regione stanzia 600mila euro

Con una variazione di bilancio la Giunta regionale del Veneto ha aumentato i finanziamenti per i Centri antiviolenza e le Case rifugio, finalizzando l’incremento di risorse al sostegno dei percorsi individuali delle donne (e dei figli minori) verso l’autonomia e il recupero della normalità. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla sanità e al sociale... continua a leggere...

Veicoli storici. In Veneto la riduzione è del 50%

La Giunta Regionale, con l’approvazione di una delibera presentata dal vicepresidente Gianluca Forcolin, ha recepito le nuove direttive del Ministero dell’Economia e delle Finanze in cui vengono riconsiderati i termini di registrazione dei veicoli di valore storico e collezionistico ai fini della riduzione del 50% della specifica tassa automobilistica. Con il provvedimento possono fruirne, infatti,... continua a leggere...

Pedemontana, galleria Malo. Pd chiede consiglio straordinario. Zaia: “l’opera non si ferma”

Un consiglio straordinario sulla Superstrada Pedemontana. A chiederlo è l’opposizione, con in prima fila il Partito Democratico: “Abbiamo un cantiere sequestrato, per la terza volta, e 81 lavoratori in cassa integrazione per un’opera inaugurata in pompa magna non più di un mese fa. In tutto questo non abbiamo ancora sentito una parola da parte del... continua a leggere...

La battaglia per il riconoscimento della Lingua Veneta

Si sono voluti riunire per approfondire un tema che sta loro a cuore: “La tua firma per il riconoscimento della Lingua Veneta”. La tavola rotonda, ideata dal Presidente della Consulta provinciale per l’Identità Veneta, Alessandro Landi, è stata l’occasione per chiarire tutti gli aspetti tecnici legati alla raccolta firme in corso a sostegno della proposta... continua a leggere...