‘Attenti a quello che scaricate su  WhatsApp’, nuovo allarme sicurezza

Allarme di WhatsApp: dopo le immagini animate, adesso anche i file audio e video potrebbero infatti mettere a rischio la sicurezza degli utenti. Infatti, è stata scoperta una falla, resa nota dalla stessa WhatsApp che causerebbe un problema definito come “critico”. In pratica, sfruttando proprio questo tipo di file opportunamente modificato, permetterebbe ad un malintenzionato di compromettere... continua a leggere...

Lotteria degli scontrini, la rivolta dei baristi

Lotteria degli scontrini, è “rivolta” nei bar. Gli esercenti chiedono che l’entrata in vigore della misura, cavallo di battaglia del governo per contrastare l’evasione fiscale, venga prorogata di almeno sei mesi. Non dunque  l’1 gennaio. A sostenerlo è la Fipe, la Federazione Italiana pubblici esercizi, che chiede di “dare il tempo a tutti i gestori di dotarsi... continua a leggere...

Caso Serenissima e mense: ‘Nonostante le sentenze, il bando viene ripresentato con la stessa impostazione’

“Siamo veramente alla follia: il Consiglio di Stato annulla il mega-appalto, l’Anac si pronuncia con una pesantissima censura e Azienda Zero cosa fa? Ripropone il bando sostanzialmente immutato. La Giunta Zaia deve spiegarci subito, se ne è in grado, le ragioni di questa scelta che appare al di fuori di ogni grazia di dio”. Così... continua a leggere...

Autonomia. Tra botta e risposta, Zaia e Boccia pronti al confronto

Ho fatto una sintesi di tutto quello che ho raccolto in questi due mesi e ho trasmesso oggi alla Conferenza Stato-Regioni una bozza della legge quadro sull’Autonomia che tiene dentro tutti gli articoli del titolo quinto, dal 114 al 120 compreso”. Lo ha detto il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia,... continua a leggere...

M5 Stelle: ‘Anche in Veneto tante Bibbiano con vittime quotidiane’

“Tante Bibbiano ci sono anche nel nostro Veneto.  Per mesi la stampa più libera l’ha detto, denunciando un sistema perverso che non ha una paternità politica e che anche nella nostra Regione fa vittime quotidianamente, strappando bambini alle loro famiglie. Nel migliore dei casi la risposta è stata il silenzio delle Istituzioni, nel peggiore l’accusa... continua a leggere...

Schio. Slittano a lunedì i funerali di Anna, Daniele e Diletta

Slittano a lunedì 11 novembre 2019 a Schio i funerali di Anna Pieropan e Daniele e Diletta Minati, morti nell’incidente a Bologna una settimana fa, mentre rientravano in camper da qualche giorno di vacanza. La conferma definitiva si avrà solo nei prossimi giorni, con il nulla osta della Procura di Bologna, dopo un supplemento di... continua a leggere...

Thiene. Transito di Mercurio sul sole: Al Bosco dei Preti l’osservazione è per tutti

C’è grande attesa tra gli appassionati di astronomia e non solo, per un evento astronomico che avverrà nei prossimi giorni: il transito del pianeta Mercurio davanti al Sole, uno spettacolo raro che si ripete circa 13 /14 volte per secolo. L’evento è avvenuto nel 2016 e si ripeterà nuovamente 2032. Per certi versi è un’occasione... continua a leggere...

Confermato lo sciopero dei benzinai su strade e autostrade

Confermato lo sciopero dei benzinai su strade e autostrade, dalle 6 di mercoledì 6 novembre fino alle 6 di venerdì 8 novembre. Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio richiamano tutti gli esponenti di categoria a una protesta compatta. “Di fronte al silenzio assordante del Governo e all’indifferenza del Mise – dicono i sindacati in una... continua a leggere...

Autonomia. “Salvini è scappato, legge quadro quasi pronta”

Francesco Boccia, ministro alle Autonomie e agli Affari Regionali, annuncia convinto: “Sull’autonomia sto andando avanti, sto correndo: la legge quadro è quasi pronta, la presenterò alle regioni molto presto e vorrei portarla in parlamento alla luce del sole a mezzogiorno e non a mezzanotte, come fanno alcuni di solito”. La stilettata è diretta a Matteo... continua a leggere...

Bufera su Carrefour: ‘La maglietta incita alla violenza sulle donne’

«Ho appena visto questa maglietta in vendita al Carrefour. Se una donna parla troppo, meglio liberarsene? L’azienda sposa questo messaggio? Gravissimo, specie in un paese in cui la violenza contro le donne è notizia di ogni giorno. Chiariscano, o dovrò buttare la mia tessera». Lo scrive su Twitter la senatrice del Pd Monica Cirinnà, postando la... continua a leggere...