I sacerdoti italiani hanno abusato di quasi 1.500 minori solo negli ultimi 15 anni

Sono 1570 le vittime di pedofilia in Italia da parte del clero secondo i dati raccolti dalla Rete L’Abuso, nel specifico 192 donne e 1378 uomini. L’Associazione italiana sopravvissuti agli abusi del clero ha realizzato un dettagliato censimento per regioni fotografando gli ultimi 15 anni. L’analisi evidenzia 1426 minori abusati da sacerdoti, 90 minori abusati da laici... continua a leggere...

50 anni fa andava in onda la storia di una famiglia perfetta. “La Casa nella Prateria” compie mezzo secolo

Era l’11 settembre del 1974 quando il network Nbc mandava in onda, ‘Little House on the Prairie’ (La Casa nella Prateria). In Italia il debutto arrivò solo tre anni dopo e inizialmente con il titolo ‘La piccola casa nella prateria’. È ispirata alla serie di romanzi dal titolo originale Little House (La piccola casa nella... continua a leggere...

Lavoro. La parità di genere aumenta la crescita delle imprese

Il raggiungimento della parità di genere garantisce una maggior crescita economica e competitività per le aziende. A confermarlo è il nuovo studio ‘Oltre il divario salariale: la parità di genere per la crescita economica e la competitività delle imprese’ realizzato da Arel in collaborazione con JTI Italia e con il supporto dell’ufficio studi PwC Italia,... continua a leggere...

Il ghiacciaio della Marmolada si fonde a ritmi allarmanti

La “Carovana dei ghiacciai” edizione 2024 torna sulla Marmolada, la Regina delle Dolomiti sull’orlo di un”estinzione’. Dal 6 al 9 settembre, la campagna nazionale di Legambiente che monitora i ghiacciai alpini, in collaborazione con Cipra Italia e la partnership scientifica del Comitato glaciologico italiano, arriverà infatti in Trentino-Alto Adige e in Veneto per la sua... continua a leggere...

Colf e badanti: 7 su 10 sono stranieri. E ci sono gli “invisibili”

In Italia sette lavoratori su 10 nel settore domestico sono stranieri e infatti un terzo dei residenti filippini, ucraini e peruviani sono colf o badanti. Lo si evince da uno studio dell’Osservatorio sul lavoro domestico dell’associazione Domina, grazie ad una fornitura di dati personalizzata Inps, nel VI Rapporto annuale. Nel Bel paese nel 2023 i... continua a leggere...

Lucarelli alle sorelle Meloni: “Avete tolto ai genitori sensi di colpa, ora coerenza politica”

“Le sorelle Meloni fuori dagli slogan politici di plastica e con i loro legami fallibili, stanno contribuendo a togliere a tutti i genitori un bel po’ di sensi di colpa. Ora però cercate di avere pure coerenza politica, oltre che sentimentale”. A bacchettare la premier Giorgia Meloni e la sorella Arianna è Selvaggia Lucarelli che in un post sui social... continua a leggere...

Whatsapp, in arrivo username e pin: più privacy senza scambiare il numero di telefono

Un username e un pin anche per Whatsapp. Ecco la novità dell’app di messaggistica istantanea di Meta più utilizzata al mondo. Ma a cosa serviranno? Aiuteranno gli utenti nella salvaguardia della privacy: come su Telegram, gli username consentiranno agli utenti di registrarsi con un nome da associare al proprio account senza condividere il proprio numero di telefono. Funzione utilissima a... continua a leggere...

“Idioti” ai novax, denuncia per Burioni all’Ordine dei medici: “Rispetti deontologia”

Il sindacato dello Snap (Sindacato nazionale appartenenti Polizia di Stato) presenta un altro esposto contro Roberto Burioni, ancora una volta per alcuni commenti apparsi sui social a proposito dei novax e dei vaccini contro il Covid. Lo Snap, che si era già mobilitato con un primo esposto presentato all’Ordine dei medici di Pesaro Urbino dall’avvocato... continua a leggere...

Vannacci: “Più mi descrivono come un ignorante più vendo copie”

E’ un circolo vizioso: Vannacci fa parlare di sé, tutti parlano di Vannacci, Vannacci ci guadagna in copie vendute e popolarità. Lo sa anche l’eurodeputato della Lega, che se ne compiace: “Loro continuano a descrivermi come un ignorante, un parvenu della politica, ma non fanno altro che accrescere la mia popolarità – dice a Radio... continua a leggere...