Il Papa ai fedeli: ‘ La ricchezza va condivisa, accumulare dà abbrutimento’

Una ricchezza da condividere, non da accumulare solo per sé”: è il punto-chiave del Messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2020. “Anche oggi è importante richiamare gli uomini e le donne di buona volontà alla condivisione dei propri beni con i più bisognosi attraverso l’elemosina, come forma di partecipazione personale all’edificazione di un mondo... continua a leggere...

Brexit, chi non parla inglese non potrà entrare in Inghilterra

Il Regno Unito si prepara dal 2021 a sbarrare gli ingressi, dopo la fine della transizione post Brexit, ai nuovi immigrati “a bassa qualificazione” e non a loro agio con la lingua inglese: inclusi quelli che dall’anno prossimo busseranno alle porte dell’isola dai Paesi dell’Ue. È l’obiettivo del modello a punti di tipo “australiano” annunciato da tempo dal... continua a leggere...

“Giovani troppo sedentari, devono fare sport”. La Regione stanzia 650mila euro

Avvicinare i ragazzi allo sport. L’invito della Regione, che ha stanziato 650mila euro a favore del sostegno dello sport in Veneto, è rivolto a tutti i giovani dai 6 ai 18 anni, normodotati e diversamente abili. La proposta di Cristiano Corazzari, assessore regionale allo Sport, è stata approvata e i fondi sono stati destinati a... continua a leggere...

La truffa che ti svuota il conto corrente. Come riconoscerla

La truffa del finto problema Postepay è ormai consolidata, ma nonostante circoli da anni ancora continua a fare danni. Eccola la email ingannevole che arriva sulla nostra posta online: Gentile XXXXXXXX, Le confermiamo che ci risultano alcuni errori nei suoi Servizi Online. Puoi verificare la correttezza dei tuoi dati Accedendo ai Servizi Online. E’ un... continua a leggere...

Parcheggia nel posto disabili, la gogna sui social: suicida agente di Polizia Locale

Gli attacchi social e le polemiche in rete lo hanno schiacciato psicologicamente e così Gianmarco Lorito, 44 anni, agente della Polizia locale , in servizio  in provincia di Brescia, ha deciso di suicidarsi all’interno dell’auto di servizio. Da giorni era finito al centro di un caso per aver parcheggiato l’auto della Polizia locale su un posto... continua a leggere...

Il Ministro: ‘Si telefono a scuola, ma solo per fini didattici’

Sì al cellulare a scuola se serve per fini didattici. Lo dice il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, a margine dell’evento “Media education” alla Camera. “Lo smartphone è uno strumento e come tale bisogna saperlo utilizzare – ha detto -. Ho visto tanti ragazzi utilizzarlo per studiare e lavorare, con delle app innovative. Ci sono delle... continua a leggere...