Prigione per chi viola la quarantena. Ecco tutte le sanzioni del nuovo decreto

Multe da 400 a 3000 euro. Ma viene punito col carcere da uno a cinque anni chi è in quarantena perché positivo al coronavirus ed esce intenzionalmente di casa violando il divieto assoluto di lasciare la propria abitazione. Sono le sanzioni previste dal nuovo decreto che inasprisce le pene per le misure anti Coronavirus. Abbandonando... continua a leggere...

Coronavirus e libertà di stampa. L’ordine: ‘I giornalisti devono fare domande’

La formula della diretta Facebook non ha funzionato pienamente. L’Ordine dei Giornalisti rilancia la richiesta dell’Associazione Stampa Parlamentare di tenere conferenze stampa da remoto per consentire le domande mentre si garantisce la sicurezza sanitaria. Tutta la democrazia possibile in questi giorni va valorizzata. Il pluralismo informativo non solo ne è un ‘espressione decisiva ma, per... continua a leggere...

Spesa, farmaci e supporto psicologico. Croce Rossa al lavoro per l’emergenza

Spesa, farmaci a casa e un supporto psicologico per affrontare al meglio l’emergenza coronavirus. “Questo è il tempo della responsabilità ma anche della solidarietà”, spiegano i volontari di Croce Rossa Italiana che, in collaborazione con Federfarma, annunciano l’intensificazione del servizio di consegna a domicilio di alimentari e farmaci alle persone che sono impossibilitate ad uscire... continua a leggere...

Coronavirus. Agenzia delle Entrate chiudi gli uffici: “Aperti solo per ricezione di atti”

Servizio ridotto negli uffici dell’Agenzia delle Entrate che rimangono aperti al pubblico solo per la ricezione degli atti. “In relazione all’emergenza sanitaria derivante dalla diffusione del Covid-19 e a seguito dell’emanazione del DPCM del 9 marzo 2020, a partire da oggi 10 marzo presso gli Uffici territoriali e gli Uffici provinciali dell’Agenzia delle entrate è... continua a leggere...

L’80% della terapia intensiva è colma, si va verso la chiusura totale

L’emergenza Coronavirus ha messo allo scoperto un lato debole nella catena della Sanità, che riguarda la carenza di posti nella terapia intensiva. Ai 15 posti letto dell’ospedale di Santorso e ai 10 dell’ospedale di Bassano la Regione Veneto ne ha aggiunti 4 da una parte e 4 dall’altra. Il tasso di occupazione, oggi, nelle terapie... continua a leggere...

Coronavirus. Chiusi i centri per anziani e disabili: “Assistenza domiciliare”

In linea con le misure adottate a livello nazionale per il contenimento della diffusione del SARS-CoV-2 (Coronavirus), la Regione del Veneto ha disposto la chiusura dal 9 al 15 marzo delle unità di offerta semiresidenziale sociosanitarie e sociali, comprese quelle per anziani, persone con disabilità, minori, persone con dipendenza e con problemi di salute mentale.... continua a leggere...

Seggiolini auto anti abbandono, scattano le sanzioni

Scattano le sanzioni per i sistemi antiabbandono in auto. Non saranno più giustificati i genitori con bambini di età inferiore ai quattro anni privi di sistemi antiabbandono in auto accompagnati da un certificato di conformità rilasciato dal produttore. L’obbligatorietà di munirsi del dispositivo anti-abbandono per il seggiolino in automobile era scattata già dal 7 novembre... continua a leggere...

Schio e archeologia industriale. In via Pasubio il ‘filo conduttore’ è ‘green’

Il ‘filo conduttore’ tra archeologia industriale e ‘green’ passa per via Pasubio. Torna anche quest’anno il Festival e concorso di idee Fabbrica del Giardino, giunto alla sua sesta edizione, che per il 2020 si presenta con interessanti novità che puntano a valorizzare il patrimonio di archeologia industriale scledense con un pizzico di sensibilità “verde”. Nel... continua a leggere...