E’ il momento della verità sulle case di riposo e sui nonni morti di Covid

Si è insediata  a Venezia, la Commissione speciale d’inchiesta del Consiglio regionale del Veneto sulla gestione delle RSA e delle case di riposo per anziani in relazione alla pandemia da Sars-Cov-2, istituita dall’Aula , primo firmatario il Consigliere Piero Ruzzante (Veneto che Vogliamo – Lorenzoni Presidente). Alla prima seduta ha partecipato il Presidente dell’Assemblea legislativa... continua a leggere...

Pd all’attacco di Zaia: ‘Con conferenze stampa su Covid, Zaia fa propaganda’

“L’astinenza da dirette Facebook è durata davvero poco, Zaia ha ripreso imperterrito con la macchina propagandistica mascherata da lotta al coronavirus. Se a luglio ci sono stati appena 28 casi, un’inezia, tutte parole sue, perché continuare con questo bombardamento mediatico? È evidente che andrà avanti così fino alle elezioni, in barba alla par condicio”. A... continua a leggere...

Chiamateli anziani dopo i 70 anni, non sono gli stessi di una volta

Se negli anni ’60 la soglia di anzianità veniva segnata al 65° compleanno, adesso, per essere definiti anziani bisogna compiere 73 anni. A 65 infatti si è considerati ancora nel pieno del benessere psico-fisico, si può essere ancora inseriti nel mondo del lavoro o ci si può occupare attivamente dei propri interessi personali o familiari.... continua a leggere...

‘Magistratopoli’ in uno Stato che non vuole ‘scavare’ a fondo

di Patrizia Vita Cosa non torna nel sistema Giustizia in Italia – dai processi lunghi, alle sentenze (inique alcune, ‘feroci’ e vicine all’accanimento altre), sino a quegli scoperti inciuci tra magistratura e politica – non occorre un indovino o un esperto giurista per definirlo. Ma che almeno si tentasse una sorta di diplomatica difesa del... continua a leggere...

Conte: ‘Ecco cosa vorrei fare dell’Ulss 7 Pedemontana’

“Ho presentato un Progetto di Legge per modificare la Legge Regionale  e rivoluzionare la Ulss 7 Pedemontana al fine di allegerire le liste d’attesa. Ne dà notizia il consigliere regionale Maurizio Conte (FI/VpA), il quale spiega come la sua proposta normativa sia finalizzata a “incorporare nell’Ulss n. 7 Pedemontana i comuni di Campo San Martino, Carmignano di... continua a leggere...

Baldin (M5S): “Lega e suoi alleati, insieme con l’autonomia, non dimentichino la firmetta per i vitalizi”

«La manfrina del “firma l’autonomia o in macchina con me non sali” è durata anche troppo. Gli alleati a geometria variabile di Zaia hanno atteso solo poche ore prima di rispondere “obbedisco”, per non rischiare di perdere il blindato ombrello elettorale del governatore più amato dell’emisfero occidentale. Una firmetta val bene Venezia, e li possiamo... continua a leggere...

Parrucchiere al tempo del coronavirus: chili di plastica e regole da sala operatoria

Si inizia con l’igienizzazione delle mani, si prosegue con la misurazione della febbre, si toglie la propria mascherina e si indossa quella fornita dal parrucchiere. Poi è il turno della borsa, che finisce all’interno di un sacco di plastica di dimensioni condominiali per proteggerla e proteggere dai germi che potrebbe veicolare e infine è la... continua a leggere...

Parte da Schio la rivoluzionaria scoperta scientifica al Gran Sasso

C’è un’azienda di Schio dietro all’impianto realizzato al Gran Sasso che ha permesso al Cnr di fare una nuova, rivoluzionaria, scoperta scientifica al Gran Sasso. Alca Tecnology, che dal 1999 costruisce impianti e componenti per il settore industriale e la ricerca scientifica, ha infatti realizzato una parte dell’avveniristico impianto di ricerca e sperimentazione nel Gran... continua a leggere...

Limite al contante, le multe saranno severe per chi non lo rispetta

Nella riforma del fisco, il governo pone nuovi limiti ai pagamenti in contanti. Dal prossimo 1° luglio, infatti, la soglia per l’utilizzo del contante viene ridotta a 1.999,99 euro, che dal  1° gennaio 2022 scenderanno fino a mille. È uno dei punti fondamentali del cosiddetto “piano Colao” per contrastare l’evasione fiscale. Assumono, invece, un ruolo sempre più centrale i pagamenti... continua a leggere...