Crepet:” Oggi i genitori fanno cose da deficienti . Asciugano i capelli ai figli, tagliano la carne o girano lo zucchero dentro il caffellatte. A 30 anni saranno perfetti idioti”

  Paolo Crepet, psichiatra, sociologo e scrittore, continua a stimolare riflessioni e a scuotere il pubblico con le sue idee controcorrente. Con una lunga carriera alle spalle, costellata di bestseller, il suo ultimo libro, “Mordere il cielo”, affronta temi di grande attualità legati alle emozioni e alla comunicazione nell’era digitale. In una recente intervista rilasciata... continua a leggere...

I calciatori potranno rescindere i contratti quando gli pare. Ma la Fifa non ci sta

Le regole sui trasferimenti dei calciatori in Europa della FIFA violano le leggi dell’Unione Europea sulla libera circolazione dei lavoratori. Così ha sentenziato la Corte di giustizia dell’Unione Europea, sul caso dell’ex giocatore francese Lassana Diarra. “Le norme in questione sono tali da ostacolare la libera circolazione dei calciatori professionisti che desiderano sviluppare la propria attività andando... continua a leggere...

Video. Il nuovo spot di Poste commuove il web: “La nostra storia nel futuro dell’Italia”

Si chiama “La nostra storia nel futuro dell’Italia” e in poche ore sui social ha riscosso già notevole successo. È il nuovo spot pubblicitario di Poste Italiane. Un viaggio nella storia d’Italia di cui l’azienda nata nel 1862 è testimone e protagonista. Oggi Poste è controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e vanta circa 120mila dipendenti con quasi... continua a leggere...

Meloni: “Il Sud non è la zavorra dell’Italia, ma la sua vera grande opportunità di crescita”

Adnkronos- “Nel 2023 il Pil del Sud è cresciuto più della media nazionale, l’occupazione è aumentata in misura maggiore rispetto al resto d’Italia, gli investimenti – che sono la cosa più importante – sono saliti del 50% e il Mezzogiorno ha dato una spinta decisiva alle esportazioni, permettendo così all’Italia di piazzarsi al quarto posto... continua a leggere...

“Serve cambio culturale per avvicinare i giovani ai lavori manuali”

Valorizzare l’artigianato artistico e di alta gamma è un obiettivo bipartisan, condiviso da tutti i partiti politici. È quanto emerso dall’appuntamento dedicato al settore che ha organizzato il senatore della Lega e componente della commissione Attività Produttive al Senato Gianluca Cantalamessa . Un evento, al quale hanno partecipato esponenti di maggioranza e di opposizione, che hanno... continua a leggere...

Lo psicoterapeuta: “Togliamo il cellulare ai questi genitori fragili, non ai figli”

“Riprendiamo i figli con il cellulare dalla morfologica fino ai 12 anni e oltre e poi se loro prendono il cellulare in mano gli diciamo che hanno una dipendenza. Così come alla recite, tutti con il cellulare in mano e i bambini piangono: si chiama pornografizzazione dell’immagine. Vieterei i cellulari alle recite e chiuderei tutti... continua a leggere...

I sacerdoti italiani hanno abusato di quasi 1.500 minori solo negli ultimi 15 anni

Sono 1570 le vittime di pedofilia in Italia da parte del clero secondo i dati raccolti dalla Rete L’Abuso, nel specifico 192 donne e 1378 uomini. L’Associazione italiana sopravvissuti agli abusi del clero ha realizzato un dettagliato censimento per regioni fotografando gli ultimi 15 anni. L’analisi evidenzia 1426 minori abusati da sacerdoti, 90 minori abusati da laici... continua a leggere...