E’ boom del commercio elettronico, ma tengono i piccoli negozi alimentari

Il 2020, oltre all’anno della pandemia, sarà ricordato come quello del boom del commercio elettronico. Le misure di distanziamento sociale, le restrizioni alla mobilità e la chiusura delle attività commerciali per contrastare la pandemia, hanno generato una straordinaria crisi di domanda, con un calo delle vendite al dettaglio del 5,4%, combinazione di un aumento del 3,7% delle... continua a leggere...

‘Rilanciare le piccole opere pubbliche, le professioni tecniche stanno soffrendo’

“Per far ripartire l’economia del Paese, e quindi anche del Veneto, sono necessarie riforme e lavoro: la ripresa passa da qui, altrimenti dalla crisi pandemica non ne usciamo. E quando si parla di lavoro per imprese e professionisti si intende opere pubbliche”. Lo ha affermato l’architetto Roberto Tretti, rappresentante di ALA Assoarchitetti in giunta nazionale di Confprofessioni,... continua a leggere...

“Gioca con me o mi uccido”, salvato un 13enne adescato su un gruppo whatsapp

Il gioco consisteva in alcune domande, le cui risposte avrebbero determinato punizioni corporali per chi le poneva. Fino ad arrivare al suicidio. È una sorta di challenge online al contrario quella scoperta dalla polizia che, grazie alla denuncia di una 13enne di Cuneo, ha salvato un coetaneo della provincia di Varese. Il ragazzo, conosciuto in... continua a leggere...

Crisanti ministro della Salute: “Se me lo chiedessero ci penserei”

Da ‘salvatore’ del Veneto a ministro della Salute. Potrebbe essere il futuro di Andrea Crisanti, direttore di microbiologia all’università di Padova, che alla domanda se fosse interessato al ruolo di ‘capo’ della Sanità italiana ha risposto “Ci penserei”. Già da tempo si vocifera, anche se solo sotto forma di gossip, di un Andrea Crisanti interessato... continua a leggere...

Banchi a rotelle e mal di schiena, Fratelli d’Italia vuole chiarezza

Il consigliere regionale Tommaso Razzolini del gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni, oggi, ha presentato come primo firmatario, insieme ai colleghi Speranzon, Polato, Soranzo e Formaggio, un’interrogazione in Consiglio Regionale del Veneto in merito alla vicenda dei banchi a rotelle dopo aver appreso l’accantonamento dei nuovi tavoli da diverse scuole venete perché sembrerebbero favorire... continua a leggere...

‘Veneto maglia nera per Pm10. E c’è chi pensa a nuovi inceneritori”

“Secondo il report annuale ‘Mal’aria di città 2021’ realizzato da Legambiente, tra i primi 10 capoluoghi di provincia che hanno superato, con almeno una centralina urbana, la soglia limite di polveri sottili nel 2020, ben 4 sono in Veneto: Venezia, Padova, Rovigo e Treviso (dal 2° al 5° posto). Vicenza è undicesima e Verona occupa... continua a leggere...

I giovani veneti scelgono le scuole professionali perchè puntano subito al lavoro

Il mondo del lavoro veneto, che da anni lamenta mancanza di personale specializzato, può spetrare che le cose cambino. In Regione infatti calano le iscrizioni ai licei e riprendono quelle negli istituti tecnici, orientati al mondo produttivo locale. “Un’azione che da anni portiamo avanti con l’Ufficio Scolastico Regionale e con le realtà della rappresentanza datoriale... continua a leggere...

Viola la quarantena per fare la spesa e riparare l’auto: 28 mila euro di multa

Un taiwanese è stato multato di un milione di nuovi dollari taiwanesi (circa 28.780 euro) per avere violato ripetutamente il periodo di quarantena. Lo riporta la Cnn, che cita i media locali. L’uomo era rientrato da un viaggio di lavoro in Cina giovedì scorso e sarebbe dovuto rimanere nel suo appartamento di Taichung, nel centro... continua a leggere...

Quarta per morti da smog: Vicenza conquista un piazzamento europeo che fa paura. Possamai: “Agire subito”

A lanciare l’inquietante notizia sulla qualità dell’aria che respiriamo tutti quotidianamente sono l’Istituto per la salute globale di Barcellona ISGlobal, l’Università di Utrecht ed il Tropical and Public Health Institute della vicina Svizzera: Vicenza quarta città europea per morti da PM2.5, 124 decessi che potrebbero essere evitati e che tracciano per il capoluogo berico e... continua a leggere...