Escalation di violenza sulle donne, la Regione Veneto mette in campo 3 milioni di euro

La Regione Veneto destina 2.944.914 euro a interventi di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne. Lo annuncia l’assessore regionale a Sanita’ e Sociale Manuela Lanzarin. Dei quasi tre milioni stanziati, 700.000 euro sono fondi regionali, mentre la parte restante sono risorse statali ripartite con uno specifico dpcm lo scorso novembre. “I fondi regionali saranno impiegati... continua a leggere...

Donazzan e la sua opposizione: ‘Non si decidano restrizioni last minute’

Il rinvio a domani, venerdi’ 12 marzo, delle decisioni nazionali in merito a eventuali nuove restrizioni, non piace all’assessore regionale al Lavoro del Veneto e responsabile nazionale del dipartimento lavoro di Fratelli d’Italia, Elena Donazzan. “Dopo lo stillicidio di indiscrezioni cui siamo costretti da giorni sulle imminenti restrizioni in vista del prossimo fine settimana, con fonti... continua a leggere...

Lo stop di Pasqua costerà 400 milioni al mondo della ristorazione

Il lockdown di Pasqua costerà oltre 400 milioni a ristoranti, pizzerie ed agriturismi con quasi 7 milioni di italiani che tradizionalmente quel giorno consumano il pranzo fuori casa. E’ quanto stima la Coldiretti in riferimento all’ipotesi di chiusure nei weekend e nel ponte di Pasqua proposta dal Comitato tecnico scientifico (CTS) per fronteggiare la diffusione... continua a leggere...

Istat: mai così tanti morti dal dopoguerra, l’effetto Covid è del +21%

Nell’anno 2020 il totale dei decessi per il complesso delle cause è stato il più alto mai registrato nel nostro Paese dal secondo dopoguerra: 746.146 decessi, 100.526 decessi in piu’ rispetto alla media 2015-2019 (15,6% di eccesso)”. Lo comunica l’Istat nel rapporto ‘Impatto dell’epidemia covid-19 sulla mortalità totale della popolazione residente – Anno 2020’. In tale... continua a leggere...

Dpcm: “Stesse misure con Conte erano dramma, ora vanno bene”

Fino a poche settimane fa questo provvedimento del governo Conte sarebbe stato duramente osteggiato da soggetti politici che avrebbero urlato e si sarebbero stracciati le vesti accusandolo di voler instaurare una ‘dittatura sanitaria’, o peggio ancora, di ‘voler affossare il Paese’. In questi mesi abbiamo ascoltato gli stessi affermare tutto e il contrario di tutto, pur... continua a leggere...

Asse Zaia-Bottaccini: ‘Il reddito di cittadinanza va ripensato’

Uno dice che ha fallito, l’altro suggerisce di andare a verificare se ha funzionato oppure no. Resta il fatto che anche sul reddito di cittadinanza i governatori di Veneto ed Emilia-Romagna, Luca Zaia e Stefano Bonaccini, battono ancora una volta all’unisono per chiedere una modifica dell’aiuto statale a chi non ha un lavoro tanto caro... continua a leggere...

Scuola, si pensa ad apertura estiva ma senza lezioni

Non un’estensione del calendario scolastico né un recupero degli apprendimenti generalizzato. Quello su cui è a lavoro il Comitato tecnico istituito dal neoministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi è piuttosto un piano per tenere aperte le scuole agli studenti anche dopo la chiusura di giugno, con il coinvolgimento delle realtà del terzo settore. L’idea sarebbe quella di... continua a leggere...

Casalino: ‘Il mio libro ha venduto più di Obama’

‘Per due milioni di euro andrei a fare il portavoce di Silvio Berlusconi, di Matteo Renzi mai’. Intervistato dall’inviato di Striscia la notizia per una puntata che andrà in onda domani alle 20.35 su Canale 5, l’ex portavoce di Giuseppe Conte, Rocco Casalino dice la sua sull’immagine dei politici e sulla sua esperienza a Palazzo Chigi. Casalino... continua a leggere...

Vaccini: ‘Unione europea doveva battere i pugni sul tavolo’

“Nessuno dei grandi produttori europei è arrivato a fare il vaccino. È una cosa abbastanza strana, perché il ‘dio’ dei vaccini è l’Istituto Pasteur. I produttori sono extracomunitari e può darsi che abbiano favorito i loro governi. Noi siamo rimasti evidentemente in condizioni di difficoltà dovute al fatto che ogni produttore ha favorito il suo governo”. Sono... continua a leggere...