Covid. I medici: ‘Situazione in miglioramento, ma non siamo fuori pericolo’

“Dai dati che ci arrivano sulle terapie intensive sembra esserci un’alternanza: alcuni giorni aumentano, altri diminuiscono. I ricoveri, invece, stanno sicuramente lievemente scendendo. In linea generale la situazione sembrerebbe in miglioramento, però non possiamo dire di essere fuori pericolo”. Lo ha detto il presidente dell’Ordine dei medici di Roma, Antonio Magi, nel corso di un’intervista rilasciata... continua a leggere...

‘ Speranza cambi politica’, Zaia: ‘Se la veda il Parlamento’

“Fratelli d’Italia denuncia da tempo l’incompetenza e l’inadeguatezza di Roberto Speranza nel ricoprire l’importante e delicato incarico di Ministro della Salute, soprattutto in questo momento storico: dalla gestione fallimentare e disastrosa della pandemia alle imprese stremate a causa delle chiusure insensate e continue. FdI presenterà una mozione di sfiducia nei suoi confronti e vediamo chi... continua a leggere...

“Il calo del fatturato non basta, partite Iva penalizzate”

Il ristoro calcolato sulla perdita di fatturato “non fa giustizia, non è totalmente equo, ce ne rendiamo conto”. Servirebbe “una sintesi tra fatturato e costi, perchè le partite Iva danneggiate dai costi fissi non sono state abbastanza indennizzate“. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, nel corso del question time alla Camera.... continua a leggere...

“Stop al fotovoltaico a terra, campi per coltivare”: oltre mille vicentini hanno firmato

“Niente più fotovoltaico a terra, i campi servono alle colture”. E’ il motto che ha portato migliaia di persone a firmare e aderire alla raccolta firme di Coldiretti Vicenza che da anni sostiene “l’ingiustizia di seminare pannelli fotovoltaici sottraendo spazio alle colture”. Nei mercati di Campagna Amica è sempre possibile firmare, per fare in modo... continua a leggere...

“Ti riduco il debito se lotti per il clima”

Una piattaforma organizzativa che aiuti i Paesi in via di sviluppo a ridurre il debito estero tramite investimenti orientati alla diminuzione dell emissioni di gas inquinanti e alla transizione ecologica. È il progetto allo studio di Banca mondiale e Fondo monetario internazionale (Fmi), stando a una bozza di documento diffuso da fonti di stampa concordanti. L’obiettivo sarebbe... continua a leggere...

Padre di disabile ferma presidente di Regione: ‘Vi prego, vaccinate mia figlia, non può ammalarsi’

Ha approfittato della visita del generale Paolo Figliuolo all’hub della Fiera per intercettare il presidente della Regione Stefano Bonaccini. Il motivo? Sua figlia disabile è ancora da vaccinare e lui, 84 anni in attesa di richiamo, è rimasto il solo ad accudirla. Lo sfogo è del signor Carlo Commisso, residente a Bologna, che ha avvicinato... continua a leggere...

Zaia apre alla legge contro l’omofobia e spacca la Lega. Pro Vita & Famiglia: ‘Sei come Fedez’

La Lega tiene  in ostaggio al Senato la legge contro l’omofobia, con Matteo Salvini che fa la guerra. Ma Luca Zaia, governatore del Veneto e il presidente di Regione più amato dagli italiani non la pensa come il leader del Carroccio. Zaia, moderato come il ministro bocconiano Giancarlo Giorgetti, ha rilasciato un’interessante intervista al Corriere... continua a leggere...

Il Consiglio di Stato conferma obbligo mascherina a scuola tra 6-12 anni

I bambini tra i 6 e i 12 anni continueranno ad avere l’obbligo della mascherina tra i banchi di scuola. A confermarlo la terza sezione del Consiglio di Stato che ha respinto l’istanza cautelare di una coppia di genitori che contestava l’obbligo in età scolare sotto i 12 anni per “problemi respiratori o segni di affaticamento connessi all’uso... continua a leggere...