Siamo sempre più connessi e veloci: Europa indietro sul 5G

(Agi)Un milione di nuovi abbonamenti al giorno: è il ritmo al quale sta viaggiando il 5G. Alla fine del 2021, le sottoscrizioni saranno 580 milioni. Lo prevede la ventesima edizione dell’Ericsson Mobility Report. Si conferma quindi l’aspettativa che il 5G diventi la generazione mobile adottata con più rapidità nella storia. Dovrebbe impiegare due anni in... continua a leggere...

Covid frena esportazioni di cibo italiano: contraffazioni per 100 miliardi di euro

L’emergenza Covid, con la frenata del commercio internazionale, spinge ad oltre 100 miliardi di euro il valore dei falsi Made in Italy nel mondo, sottraendo risorse ed opportunità di lavoro all’Italia. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti, in relazione all’azione di contrasto svolta dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli (ADM) sull’aumento del rischio che falsi... continua a leggere...

Durante la pandemia il 44% degli italiani è aumentato di peso

Durante il lockdown il 44% degli italiani è aumentato di peso per il maggiore apporto calorico, correlato ad una minore attività fisica, che ha riguardato ben il 53% della popolazione analizzata nell’indagine elaborata dal Crea Alimenti e Nutrizione. Computer, divano e tavola hanno, infatti, sostituito il moto e lo sport anche per effetto delle limitazioni rese... continua a leggere...

Lavoro e blocco licenziamenti, il 26 giugno Cgil-Cisl-Uil in piazza

Il percorso di mobilitazione iniziato circa un mese fa vedrà, sabato 26 giugno, tre manifestazioni nazionali nelle città di Bari con il segretario Generale Uil Pierpaolo Bombardieri, di Firenze con il segretario Generale Cisl Luigi Sbarra e di Torino con il segretario Generale Cgil Maurizio Landini”. È quanto si legge in una nota di Cgil, Cisl e Uil, che spiega: “Il... continua a leggere...

Codacons chiede risarcimento: “10mila euro per tutti gli under 60 vaccinati con Astrazeneca”

Il Codacons lancia un’azione collettiva di risarcimento: 10mila euro a tutti gli under 60 che hanno ricevuto dosi di AstraZeneca. Niente a che vedere con i no-vax, anzi, ci tengono a sottolinearlo. ‘Il clima confuso attorno al vaccino AstaZeneca merita maggiore chiarezza e un risarcimento. AstraZeneca sì, AstraZeneca no, adesso sì, ma solo ad alcuni.... continua a leggere...

Sangiovanni insultato in strada per l’abbigliamento: ‘Non siamo liberi di essere come vogliamo’

Forse pensava che la fama potesse aiutarlo a veicolare quel messaggio di libertà di cui si è sempre fatto portatore, eppure anche Sangiovanni, uno dei cantanti emergenti più acclamati della scena musicale italiana, è dovuto ricredersi. Sangiovanni, all’anagrafe Giovanni Pietro Damian, è originario di Grumolo delle Abbadesse e come l’altro talento tutto vicentino Madame ha... continua a leggere...

Federmeccanica: ‘Le aziende assumono, mancano profili professionali’

Nessun rischio di massicci licenziamenti da parte delle imprese meccaniche in caso di cessazione del blocco in vigore fino al 30 giugno: sono infatti, più le aziende che prevedono di dover aumentare l’occupazione rispetto a quelle che pensano di doverla ridurre, l’8% in più tra gennaio e marzo 2021 rispetto ai dati pesantemente negativi registrati... continua a leggere...

Alfredino e l’esempio di una mamma. 40 anni, ma l’Italia non li dimentica. Fotogallery

Sono passati quarant’anni da quelle tragiche ore che tennero l’Italia con il fiato sospeso. Una lunga diretta Rai, la prima dell’era della televisione moderna, per raccontare i disperati tentativi di salvare Alfredo Rampi, 6 anni, caduto in un pozzo artesiano a Vermicino, Frascati, e rimasto incastrato ad una profondità di oltre 40 metri. Tutto il... continua a leggere...

Zangrillo punge Crisanti e Galli: “Le mascherine all’aperto non hanno senso”

Le mascherine all’esterno? “Per me non hanno alcun senso. Negli ultimi giorni ho scosso la testa quando mi è capitato di incontrare persone che in mezzo al bosco, su di un sentiero lungo un fiume, avvicinandosi a me mettevano la mascherina, terrorizzate, perché arrivava ‘l’untore’. Questo è un modo di vivere che non ci porta... continua a leggere...

‘Leucemia fulminante’: Michele Merlo è morto

È morto nella tarda serata di ieri il cantante Michele Merlo, 28 anni, originario di Rosà, ex concorrente di X Factor e di Amici. Era ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Maggiore di Bologna dopo essere stato colpito, nella notte tra giovedì e venerdì, da un’emorragia celebrale scatenata da una leucemia fulminante e sottoposto a... continua a leggere...