“Sindacati complici per ‘intascare’ finanziamenti e danneggiare i lavoratori”, la denuncia di Usb

“Salario nella media europea con meno ore e stessa paga, presenza dei sindacati eletti dai lavoratori nella contrattazione aziendale e maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro”. E’ una vera e propria “battaglia” quella annunciata da Usb (Unione Sindacale di Base), che lamenta senza mezzi termini di essere stata estromessa da Ava in un contesto che... continua a leggere...

Insulti, body shaming, cattiveria e attacchi crudeli. Loretta Goggi dice addio ai social

Per i 40 anni di Maledetta primavera, Loretta Goggi si è esibita sul palco dei Seat Music Awards. Nonostante l’accoglienza calorosa del pubblico presente all’Arena di Verona, la Goggi è stata tuttavia ricoperta di critiche e di insulti sui social. Tanto da spingere la cantante a chiudere i suoi profili social. Non prima però di... continua a leggere...

La fuga dei cervelli all’estero è cresciuta di oltre il 40%

“Ritengo doveroso rivolgere un pensiero di sincera ammirazione ai tanti ricercatori che sono il cuore e l’energia vitale di questa meravigliosa realtà scientifica. Un capitale umano incredibile che in questa fondazione ha trovato l’opportunità di esprimere pienamente le proprie potenzialità, ma che nel nostro Paese troppo spesso è costretto a lavorare in condizioni di grande... continua a leggere...

‘Chi fa la vendemmia se state su Tik Tok?’ Il video di Canal è virale, c’è anche Zaia che canta

L’influencer veneto sta spopolando con il suo nuovo video, al quale partecipa anche il Governatore Luca Zaia e che tratta ironicamente i drammi della nostra società. Dallo sfruttamento della manovalanza nei campi di stranieri sottopagati, alla ricerca da parte delle aziende di lavoratori per la vendemmia. E ancora, reddito di cittadinanza e tanta ironia, che... continua a leggere...

Cambiamenti climatici: le cime delle montagne sono sempre più verdi

Con i cambiamenti climatici le cime delle montagne diventano più verdi. Lo conferma uno studio condotto dai ricercatori dell’Arpa della Valle d’Aosta, l’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, e coordinato dal laboratorio di Ecologia Alpina dell’Università di Grenoble, che raggruppa il Cnrs, l’università di Grenoble e l’università Savoie Mont-Blanc. Il gruppo di lavoro ha analizzato per la prima volta... continua a leggere...

‘Reddito di cittadinanza è il metadone dello Stato’. E’ bufera: ‘Offende i poveri’

Il reddito di cittadinanza riaccende il duello tra le forze politiche. Dal Forum Ambrosetti a Cernobbio, è Giorgia Meloni a dar fuoco alle polveri definendolo “il metadone di Stato”. E sempre dal terrazza di Villa D’Este, in riva al Lago di Como, arriva la replica del ministro del Lavoro, Andrea Orlando, che ritiene ingenerosa la metafora utilizzata dalla... continua a leggere...

“Bene risposta alla pandemia, ora politica di sicurezza comune”

“L’Unione europea ha dimostrato, di fronte alla pandemia e alle sue conseguenze sul piano economico e sociale, una capacità di reazione efficace e tempestiva“. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato all’amministratore delegato e managing partner di The European House Ambrosetti, Valerio De Molli. “Le risorse pubbliche messe in campo sono imponenti, tali da... continua a leggere...

In Veneto le coop sono in crisi

In Veneto le cooperative sociali sono in crisi. O almeno così sembra dai dati contenuti nella rendicontazione 2020 dell’attività di controllo regionale, presentata oggi in commissione Politiche sociosanitarie del Consiglio regionale. Nel 2020 le cooperative sociali iscritte all’albo regionale sono state 758, 100 in meno rispetto al 2017, 43 in meno rispetto al 2019. Tra le cooperative... continua a leggere...

Multe raddoppiate per chi parcheggia nei posti per i disabili. Le novità del nuovo decreto

Gli “stalli rosa”, cioè i parcheggi riservati per le donne in gravidanza, entrano nel Codice della strada, aumentano le sanzioni per chi occupa i parcheggi riservati senza autorizzazione, fondi a Regioni per potenziare i controlli sui mezzi pubblici al fine di attuare le linee guida, accelerazione degli investimenti per la sicurezza delle infrastrutture ferroviarie e delle dighe, una... continua a leggere...