Iper sessualizzazione dei minori, +246% adescamenti on line. ‘Genitori, controllateli’

L’iper-sessualizzazione dei minori è un fenomeno preoccupante, aggravato dai lockdown per la pandemia che ha costretto numerosi bambini e adolescenti a ricorrere in forma massiccia ai social media come unico strumento di socializzazione. Ne parla con l’agenzia Dire, Jacopo Coghe, Vicepresidente di Pro Vita e Famiglia Onlus che stasera alle 21 modererà un webinar (in diretta sui siti... continua a leggere...

Scontri a Roma, il Prefetto “La cornice di sicurezza predisposta era adeguata”. Video

Dopo gli scontri alla manifestazione dei ‘No green pass’ a Roma e l’assalto alla Cgil da parte di alcuni scalmanati, si è accesa la polemica politica sulla risposta delle forze dell’ordine. Matteo Salvini e Giorgia Meloni hanno attaccato il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese per la scarsa preparazione o la sottovalutazione dell’evento, a cui hanno partecipato... continua a leggere...

Vajont, 58° anniversario di una tragedia che sconvolse il Veneto e l’Italia intera

“Guardando oggi la ridente e operosa Longarone, e le altre comunità dell’area pare impossibile che, 58 anni fa, il 9 ottobre del 1963 tutto, comprese quasi duemila persone, fu spazzato via da una delle più grandi tragedie della storia del Veneto e delle sue montagne. Montagne d’acqua seminarono in pochi secondi lutti e distruzione. Da... continua a leggere...

Shock social a Monteviale, insulti al sindaco sconfitto: “Levati dal cazzo”

Malesseri sull’elezione del nuovo sindaco di Monteviale Claudio Cegalin, con i sindaci e i rappresentanti istituzionali della provincia di Vicenza che hanno espresso in massa solidarietà all’ex primo cittadino uscente e sconfitto alle ultime amministrative Elisa Santucci, vittima di commenti volgari e violenti sulla sua pagina facebook. Monteviale non è Alto Vicentino, non abbiamo seguito... continua a leggere...

Whatsapp, Facebook e Instagram: disagi in tutto il mondo per il blocco

Mentre Facebook si difende dalle accuse di una ex dipendente che ha passato al Wall Street Journal documenti interni che hanno fatto partire un’inchiesta a puntate sul social, tutte le app dell’universo di Mark Zuckerberg sperimentano un ‘down’ mondiale. Si bloccano WhatsApp, Instagram, Facebook e Messenger e il disservizio si fa sentire in un momento in... continua a leggere...

Problemi per WhatsApp, Instagram e Facebook

Problemi per WhatsApp, Instagram e Facebook. A segnalarli gli utenti su Twitter, ma anche il sito downdetector.com che tiene conto dei disservizi dei diversi canali social e chat. Secondo il sito, Whatsapp avrebbe problemi a partire dalle 17:30 circa ora italiana, così come Instagram e Facebook. Non sono ancora chiare le motivazioni, nè l’estensione del disservizio.

Serve un idraulico, un elettricista o un fabbro? Segui il decalogo anti-truffa

Adiconsum, Cittadinanzattiva, Lega Consumatori, Adoc e Federconsumatori Emilia-Romagna hanno stilato un decalogo per chi ha necessità di un intervento professionale a domicilio. Ecco cosa fare per non incappare in spiacevoli sorprese: 1 – Cerca notizie sul soggetto al quale ti stai rivolgendo. Verifica la qualità delle informazioni fornite dal sito web e leggi le recensioni in rete. 2 – Rivolgiti solo a chi indica... continua a leggere...

Stefani: “Molte persone ancora oggi non vogliono saperne della disabilità”

“L’iniziativa della guida della Sipps contribuisce attivamente a diffondere il mainstreaming del tema della disabilità, che per molto tempo è stata considerata un mondo a parte”. Sono le parole della ministra per le Disabilità, Erika Stefani, che in un video messaggio ha rivolto il suo saluto e le sue osservazioni al Congresso Sipps, in corso... continua a leggere...

I cinesi clonano pure la ‘Vespa’

Una partita di «Vespa» con marchio Piaggio contraffatto proveniente dalla Cina è stata sequestrata dai funzionari delle Dogane di Livorno in porto. Sono tutti mezzi elettrici. La presunta frode avrebbe interessato due distinte spedizioni dalla Cina di scooter elettrici in violazione alla normativa sui marchi. L’operazione ha portato alla denuncia di due legali rappresentanti della... continua a leggere...