‘Con la formazione giusta a scuola, si azzera la disoccupazione’, nasce la guida agli scienziati del futuro

Dalle ultime indagini congiunturali di Federmeccanica emerge che più della metà (56%) delle imprese italiane dichiara di incontrare difficoltà nel reperire i profili professionali necessari per lo svolgimento dell’attività aziendale. Le competenze più difficili da reperire sono quelle tecniche di base/tradizionali (secondo il 42,0% degli intervistati), seguite da quelle trasversali (31,0%) e dalle competenze tecnologiche... continua a leggere...

Proteggere bambini da violenze domestiche e di genere

Con 510 voti a favore, 31 contro e 141 astensioni, i deputati del Parlamento Ue hanno chiesto misure urgenti per proteggere le vittime della violenza del partner nelle cause per l’affidamento dei figli. Il testo, si riferisce in una nota del servizio stampa dell’assemblea, sottolinea l’aumento della violenza coniugale durante la pandemia e la difficoltà... continua a leggere...

La Coca-Cola è l’azienda che inquina più al mondo, ma non è l’unica

La Coca-Cola è l’azienda che inquina di più con la plastica. Lo rivela l’inchiesta ‘ Brand Audit 2021’ pubblicata da Break Free from Plastic, un’organizzazione nata nel 2016 che coinvolge circa 11.000 volontari nel mondo. In cima alla classifica, oltre a Pepsi e Nestlé, anche la società olandese-britannica Unilever, tra i principali sponsor della Cop26, il vertice... continua a leggere...

“Nucleare sicuro”, Europa Verde attacca: “No, anche la Germania lo sta abbandonando”

“Che cos’è esattamente questo ‘nucleare pulito’ di cui farfuglia il Ministro Giorgetti? È incredibile come, a scadenze più o meno regolari, le belle parole del Premier Draghi vengano smentite dalle fantasiose idee dei suoi ministri. Mentre in molti Paesi europei, Germania compresa, si sta abbandonando la produzione di energia elettrica da fonte nucleare, il Ministro leghista dimentica... continua a leggere...

Il rifiuto dell’alcoltest non è reato se non ci sono danni

di Antonio Sansonetti Rifiutare di sottoporsi ad alcoltest non integra necessariamente reato. E’ quanto emerge dalla sentenza n. 36548/2021 della Cassazione . La vicenda Nella vicenda, il ricorrente, non avendo rispettato un semaforo rosso, veniva fermato per un controllo. Di fronte alla richiesta degli organi accertatori di sottoporsi ad accertamento alcolimetrico, lo stesso opponeva un secco rifiuto salvo... continua a leggere...

‘Basta fumare e parlare al telefono in auto’. Stretta sui monopattini

Dall’addio alle botticelle al divieto di fumo alla guida, dalla riproposizione del bonus taxi, decisamente allargato rispetto alla versione del 2020, all’estensione temporale del foglio rosa da 6 a 12 mesi. Sono molti i temi oggetto degli emendamenti segnalati dai partiti per integrare il decreto infrastrutture all’esame della Camera. C’è chi nella Lega propone ad... continua a leggere...

Giornalista ritratto dai no vax con una svastica in fronte

Un meme che lo ritrae con una svastica in fronte. È uno dei post che alcuni gruppi online ‘no-vax’ e ‘no Green Pass’ stanno diffondendo contro un giornalista della Gazzetta di Modena, Giovanni Balugani, preso di mira ultimamente per i suoi servizi sul mondo negazionista. Parlando di “ignobile attacco”, il Cdr del quotidiano in una nota “denuncia con forza l’intollerabile livello di... continua a leggere...

Minacce a Draghi da parte dei no vax

Il presidente del consiglio Mario Draghi nel mirino degli attivisti contrari all’obbligo del green pass sul luogo di lavoro, che scatta dopodomani. Sulla chat IoAproItalia, con 13mila iscritti una delle piu’ frequentate dal fronte no vax, compare un finto manifesto funebre che recita: “È venuto a mancare Mario Draghi. I funerali avranno luogo il 15 ottobre”. Ma non basta. Sulla chat... continua a leggere...