Gli psichiatri: ‘Sta crescendo l’isolamento, soprattutto nelle donne’

Si avvicina il secondo San Valentino con l’ombra del Covid, più lontana ma ancora presente che, dopo due anni di pandemia, ha anestetizzato le emozioni e congelato le relazioni, con un’impennata di solitudine che ha colpito le donne anche in coppia e sposate. Sui problemi di salute mentale sviluppati durante la pandemia molto ha influito... continua a leggere...

Meloni: “Il vaccino non è religione”. Viola: “Vaccinare i figli è razionale”

Dopo le dichiarazioni di Giorgia Meloni, che a ‘La Stampa’ aveva spiegato di non voler vaccinare la figlia contro il Covid-19 perché “il vaccino non è una religione, ma una medicina, quindi valuto i rapporto rischi-beneficio e le possibilità che un ragazzo muoia di Covid sono le stesse che uno muoia colpito da un fulmine, cioè lo... continua a leggere...

Il bimbo deve essere operato ma i genitori vogliono solo sangue da no vax

AGI – Sara’ il giudice a decidere sul caso di un bambino che dovrà essere sottoposto a un delicato intervento chirurgico al cuore all’ospedale Sant’Orsola di Bologna ma la cui famiglia ‘no vax’, del Modenese, rifiuta trasfusioni di sangue da donatori vaccinati contro il Covid-19. Il caso, riportato dalla Gazzetta di Modena, è finito in tribunale... continua a leggere...

E’ boom di divorzi e separazioni

Scorrendo i dati del periodo 2020-21 legati al diritto di famiglia si nota un boom di divorzi, separazioni consensuali e contenzioso tra coniugi legato al mantenimento dei figli. Impressionanti le variazioni statistiche rispetto all’anno precedente: + 24,20% di sopravvenienze per divorzi congiunti e separazioni consensuali; +14,39% di sopravvenienze delle separazioni e dei divorzi contenziosi; +... continua a leggere...

Covid. Le previsioni di Crisanti

Secondo il professor Andrea Crisanti, microbiologo, “sta passando la buriana della variante Omicron, la cui caratteristica è che i vaccinati si infettano e trasmettono con i numeri pazzeschi che abbiamo visto” per cui “la mia impressione, guardando anche ai dati dell’Inghilterra, è che stiamo raggiungendo una situazione di equilibrio ma a livelli piuttosto elevati”. Crisanti lo... continua a leggere...

Quirinale, bufera per la cena dei senatori con Sgarbi. “L’elezione? Non c’è fretta…”

Monta la polemica in Sardegna per il video (ormai virale sui social) che immortala quattro parlamentari sardi – i senatori Carlo Doria, Emilio Floris, Lina Lunesu e Giuseppe Luigi Cucca – a una cena romana con Vittorio Sgarbi e Antonio Razzi, nei giorni convulsi delle votazioni per il presidente della Repubblica. Il video ha scatenato... continua a leggere...