No fondi europei a chi promuove il razzismo sui media. Il Leghista veneto: ‘Chi è in minoranza deve rispettare regole e tradizioni del paese ospitante’

Stop al razzismo e alla segregazione: le parole d’ordine del Parlamento europeo per portare avanti la lotta a fenomeni sociali che non dovrebbero esistere più e che invece troppo spesso tornano a riproporsi. Per contribuire a superare preconcetti e comportamenti contrari ai valori della convivenza civile, l’Eurocamera ha adottato un documento in cui chiede di... continua a leggere...

“Senza Forza Italia il centrodestra non esiste”. E scarica Putin

“Quella di oggi può essere una nuova discesa in campo”. Lo dice Silvio Berlusconi, intervenendo a ‘L’Italia del futuro’, la due giorni organizzata a Roma dal movimento azzurro all’Hotel Parco dei Principi. “Siamo assolutamente importanti per il futuro dell’Italia, oggi come allora – rivendica il leader forzista -, siamo in politica perché rappresentiamo qualcosa che... continua a leggere...

Covid e disoccupazione, all’Italia è andata meno peggio degli altri paesi

L’impatto della pandemia sulla disoccupazione è stato più attutito in Italia rispetto agli altri Stati dell’Ue, probabilmente per effetto del blocco dei licenziamenti introdotto dopo lo scoppio dell’emergenza sanitaria. Lo scrivono i ricercatori del programma di cooperazione europeo Espon, specializzato in analisi regionali, in un approfondimento sulla geografia del Covid e le sue ricadute. La disoccupazione nelle regioni... continua a leggere...

Rifiuti tossici, indagati anche veneti

Un deposito incontrollato a Reggio Emilia, in un’area di 40.000 metri quadrati, che conteneva oltre 15.000 tonnellate di rifiuti pericolosi. L’hanno sequestrato  i Carabinieri forestali, su delega della Procura. Tutto è cominciato da un’indagine partita nel settembre 2021, che aveva rivelato come per riempire e livellare i terreni di un cantiere erano stati usati resti... continua a leggere...

I docenti dovrebbero insegnare di più, ma sono ingolfati dalla burocrazia

“Dobbiamo liberare il tempo dei docenti per fare in modo che si dedichino all’insegnamento”. Con queste parole il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha aperto la tavola rotonda ‘La burocrazia frena la scuola’ organizzata dalla Gilda degli Insegnanti, per lanciare l’allarme sullo spreco di energie e tempo a cui sono costretti gli insegnanti italiani oberati da... continua a leggere...

Truffe telefoniche, attenti ai si che dite e occhio al prefisso

Truffe telefoniche sempre più frequenti e sono tantissime le persone che cadono nella trappola senza volerlo. Due quelle più utilizzate e nelle quali incappano centinaia di utenti. Le chiamate che arrivano da numeri sconosciuti possono rappresentare una minaccia per le nostre carte di credito ed i conti corrente. Ci sono dei prefissi dai quali diffidare... continua a leggere...

E’ il 12 giugno l’election day per Thiene, Marano e Villaverla. Ballottaggi il 26

Election day il prossimo 12 giugno: il Consiglio dei ministri ha ufficializzato le date delle elezioni comunali che saranno lo stesso giorno del referendum. Il primo turno delle amministrative, dunque, si terrà il 12 giugno e nelle città sopra il 15 mila abitanti il ballottaggio sarà il 26 giugno.  Esattamente  due mesi e mezzo per... continua a leggere...

Covid-19: dal primo aprile inizia l’addio a mascherine e green pass

Con la fine dello stato di emergenza deciso dal Governo con il Decreto Legge n. 24 dello scorso 24 marzo 2022, inizia ufficialmente il percorso di superamento di tutte le misure speciali che in qualche modo hanno impattato sulle nostre libertà in questi ultimi due anni, quindi green pass, mascherine, zone colorate e quarantene precauzionali.... continua a leggere...