Bassetti: ‘Siamo il paese degli incompetenti, che ognuno faccia il proprio mestiere’

Siamo il Paese dell’incompetenza. Di Covid e degli aspetti medici parlano tutti: politici, sindacalisti, fisici, astrologi, cartomanti, matematici e giornalisti”. Lo scrive sul proprio profilo Facebook il direttore della Clinica di Malattie Infettive dell’ospedale San Martino di Genova, Matteo Bassetti. “Hanno mai curato un paziente con il Covid? Hanno mai compilato una scheda di decesso? Sanno quale... continua a leggere...

Azienda veneta assume intera classe di diplomati

“Un’azienda del Trevigiano ha assunto un’intera classe di neodiplomati di istituti tecnici con il contratto dell’apprendistato. Quanto avviene in Veneto è emblematico e conferma la necessità che ho messo in evidenza qualche giorno fa di investire sulla formazione professionale e tecnica. Non possiamo perdere l’occasione dei fondi del PNRR per rilanciare gli istituti tecnici superiori e strumenti... continua a leggere...

Volo salvavita per un neonato di un giorno da parte dell’Aeronautica Militare

Si è concluso ieri il trasporto sanitario d’urgenza, da Alghero a Genova, effettuato con un velivolo Falcon 900 del 31esimo Stormo dell’Aeronautica Militare icon un neonato di appena un giorno di vita. Il volo d’urgenza, richiesto dalla Prefettura di Sassari, è stato immediatamente disposto e coordinato dalla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra... continua a leggere...

Assorbente fuori dal cestino, titolare supermercato: “Voglio il nome di chi ha il ciclo”

(Adnkronos) “Voglio il nome e cognome di chi oggi ha il ciclo mestruale, ok? Sennò gli calo le mutande io”. E’ l’audio raccapricciante inviato dalla titolare di un noto supermercato di Pescara e rivolto ai capi reparto dopo che ha ritrovato un assorbente usato, ma richiuso, fuori dal cestino del bagno dell’esercizio commerciale.  “Visto il rifiuto... continua a leggere...

Via libera a nuove regole reclutamento docenti, 70mila in ruolo entro 2024

Via libera in Consiglio dei ministri alle nuove regole per la formazione iniziale e continua e per il reclutamento dei docenti della scuola secondaria. Percorsi certi per chi vuole insegnare. Una definizione più chiara degli obiettivi e delle modalità della formazione dei docenti durante tutto il loro percorso lavorativo. Concorsi annuali per reclutare con costanza... continua a leggere...

Dimissioni volontarie, succede sempre più spesso: ecco perchè

C’è uno strano fenomeno iniziato ad inizio 2021 negli Stati Uniti che sta continuando a registrare numeri importanti anche in Italia. Parliamo del boom delle dimissioni volontarie dal lavoro. Sono sempre di più le persone anche nel nostro paese che rinunciano alla loro attuale occupazione rassegnando le dimissioni. I numeri trovano conferma anche nell’analisi dei dati effettuata da... continua a leggere...

Famiglie sempre più povere non riescono a pagare il mutuo

La crisi generata dalla pandemia comincia a far sentire i suoi effetti diretti sulle famiglie italiane: “Negli ultimi 12 mesi, infatti, è cresciuto di quasi 1 miliardo di euro l’ammontare delle rate non pagate relative ai mutui e ai prestiti concessi dalle banche“. Si tratta di “una brusca inversione di tendenza, ancorché di importo apparentemente... continua a leggere...

Over 60 e tecnologia: una cura per la solitudine e non solo

Alle prese con smartphone, tablet e computer, gli ultrasessantenni si stanno adeguando alle sfide digitali, per migliorare le relazioni sociali, vincere la solitudine, accedere a servizi di grande utilità. Tuttavia, bisogna fare attenzione anche agli aspetti pratici. Alcuni consigli preziosi Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte evoluzione tecnologica e digitale in molteplici settori... continua a leggere...