“Valditara ha ragione, ecco perchè è necessario studiare il latino”

Nuova vita alla “lingua morta”. “Per noi italiani studiare il latino -e il greco- è imprescindibile, se vogliamo prendere coscienza di ciò che siamo e perché lo siamo”. Non solo: “Qualcuno potrebbe dire: siccome viviamo in una realtà sostanzialmente globale, questi studi non ci servono più e invece, a mio parere, è proprio il contrario”:... continua a leggere...

“Ti nascondiamo nei sogni”: la lettera degli alunni alla Segre bambina

“Ci rivedremo nei nostri sogni, lì, nessuna malattia, nessun pericolo potrà mai toglierci la nostra amicizia”. Perché “cara Liliana” un “re cattivo ha firmato delle leggi, cattive come lui. Secondo le brutte persone, tu, la tua famiglia, tanti nostri amici siete diventati d’un tratto strani: ‘ebrei’”… “Noi tutti ci siamo chiesti che tipo di malattia... continua a leggere...

Caccia ai lavoratori: aziende in crisi per la mancanza di manodopera qualificata

Le aziende italiane stanno vivendo una difficoltà crescente nel reperire manodopera qualificata, un problema che non sembra avere soluzioni immediate. Il settore metalmeccanico e quello della carpenteria metallica sono tra i più colpiti, ma la crisi riguarda anche altri ambiti, come quello della falegnameria e del montaggio di cucine. La Cmd, un’azienda di Villa Verucchio... continua a leggere...

Sono passati 5 anni dal primo decesso per Covid e in qualche parte del mondo è ancora tabù

Cinque anni fa le autorità sanitarie di Wuhan annunciavano la morte di un uomo di 61 anni per le complicazioni di una polmonite causata da un virus sconosciuto. Era il primo decesso ufficiale per SARS-CoV-2, l’agente patogeno che avrebbe scatenato la più grave pandemia della storia recente dell’umanità, con oltre 7 milioni di morti in... continua a leggere...

Il ritorno del latino alle medie: “Studiarlo è una giusta causa”

 Nuova vita alla “lingua morta”. “Per noi italiani studiare il latino -e il greco- è imprescindibile, se vogliamo prendere coscienza di ciò che siamo e perché lo siamo”. Non solo: “Qualcuno potrebbe dire: siccome viviamo in una realtà sostanzialmente globale, questi studi non ci servono più e invece, a mio parere, è proprio il contrario”:... continua a leggere...

La storia di un papà separato che ha perso il rapporto col figlio: ” Negata bigenitorialità”

Un rapporto rovinato, un legame praticamente spezzato da una sentenza ingiusta. È la testimonianza raccolta dall’associazione Codici, da anni impegnata in un’attività di assistenza dedicata ai padri separati in difficoltà attraverso la campagna “Voglio papà”. Protagonista di questa storia un padre che vive in Germania insieme ad uno dei due figli quasi maggiorenne, mentre il... continua a leggere...

Ancora un bimbo intossicato da formaggio, scatta il ritiro

In Trentino un bambino di 9 anni è rimasto intossicato dopo aver consumato Puzzone di Moena, un formaggio a base di latte crudo. Il piccolo ha sviluppato un’infezione intestinale di origine alimentare, portando al ritiro del lotto incriminato. L’Azienda sanitaria di Trento ha avviato un’indagine, evidenziando la probabile correlazione con il consumo di latte non... continua a leggere...

“Ferrovie che hanno problemi di vecchiaia, ma Salvini sta risolvendo i problemi”

“Decenni di disinteresse, mancati investimenti, no ideologici: così,  ci ritroviamo in un’Italia con una grave carenza di infrastrutture che spiega i fatti delle ultime ore. Da due anni a questa parte, con Matteo Salvini al Mit, sono stati moltiplicati gli sforzi per invertire la tendenza, soprattutto sulla rete ferroviaria, nonostante burocrazia e scioperi a raffica proclamati dai sindacati... continua a leggere...

Cei: “In seminario anche gay, è essenziale la castità”

Per essere ammessi in seminario bisogna fin dall’inizio mostrare “l’orientamento alla vita celibataria”. In quest’ottica non ci sarà uno sbarramento agli omosessuali in quanto tali ma a coloro che “praticano”. E’ quanto è previsto nelle nuove linee guida della Cei per l’ammissione ai seminari. “Nel processo formativo, quando si fa riferimento a tendenze omosessuali” è... continua a leggere...