Alexa compie 4 anni, ecco per cosa è usata dagli italiani e perchè tanto successo

Sono passati solo 4 anni da quando l’assistente vocale di Amazon è entrata nelle case dei clienti in Italia, che oggi la considerano una vera e propria compagna di vita, spiritosa e premurosa, in grado di rendere le loro giornate più semplici, meglio organizzate e anche più divertenti.  “Di questi primi 4 anni, il 2022... continua a leggere...

Montesano espulso da ‘Ballando con le stelle’. Lui si scusa: “La mia fede politica non è fascista”

Forse voleva solo provocare, ma gli è costata carissima perchè al programma ci teneva tantissimo. Dopo anni di silenzio, l’artista era ritornato sulla cresta dell’onda. Enrico Montesano risponde con un post su Facebook alle polemiche scatenate dalla maglia della Decima Mas che ha indossato per le prove di ‘Ballando con le stelle’. “Avendo avuto notizia... continua a leggere...

Bufera sul web per la maglietta di Montesano della Decima Mas. La Rai: “Ci saranno provvedimenti”

‘Memento audere semper‘ e il simbolo della Decima Mas, il reparto di fanteria fascista della Repubblica sociale italiana che durante la Seconda guerra mondiale combatté fino alla fine della guerra contro i partigiani. A indossarla è il comico e attore Enrico Montesano durante le prove della trasmissione ‘Ballando con le stelle’. A scatenare i social... continua a leggere...

Salvini chiede i soldi all’Europa per il Ponte dello Stretto: sarà l’opera più avvenieristica della storia

Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Matteo Salvini, vuole accelerare sul Ponte sullo Stretto di Messina. Dopo aver incontrato i due governatori di Sicilia e Calabria, Schifani e Occhiuto, il leader della Lega è pronto a richiedere finanziamenti diretti all’Unione europea. Opera prioritaria per il governo e per le regioni. A incontro concluso... continua a leggere...

Precarietà-sfruttamento: 7 contratti su 10 sono a tempo, il 10% di chi lavora è a rischio povertà

Terminata l’emergenza Covid-19 il mercato del lavoro appare ancora “intrappolato nella precarietà“: dei nuovi contratti attivati nel 2021 sette su dieci sono a tempo determinato, il part time involontario coinvolge l’11,3% dei lavoratori (contro una media OCSE del 3,2%), solo il 35-40% dei lavoratori atipici passa nell’arco di tre anni ad impieghi stabili, i lavoratori poveri rappresentano ormai il 10,8% del... continua a leggere...

Riscaldamenti, il vademecum con le misure taglia-consumi

Da Enea arriva il vademecum ‘Indicazioni essenziali per una corretta impostazione degli impianti di riscaldamento a gas’ che ha lo scopo di agevolare l’attuazione delle misure di contenimento dei consumi di metano per il riscaldamento domestico sulla base del recente decreto del ministero della Transizione Ecologica (n. 383 del 6 ottobre 2022). “La prima parte del... continua a leggere...

Montagna non ti temo: come salire in vetta limitando gli infortuni

Trekking, sci alpinismo e ciaspolate: la stagione invernale richiama gli amanti della montagna, ma molto spesso si arriva all’appuntamento impreparati. Poco allenamento, poca energia, fiatone e battito cardiaco accelerato. E allora come preparare il proprio corpo per raggiungere la vetta senza fatica e riducendo il rischio di infortuni? La risposta è riassunta nel metodo ‘Resistenza... continua a leggere...

Attacco social alla Barilla per il video sulla farina d’insetti

No, Barilla non ha intenzione di lanciare la pasta fatta con la farina di insetti. Eppure, dando un’occhiata sui social, parrebbe proprio il contrario: centinaia, se non migliaia di tweet indignati di utenti imbufaliti che annunciano urbi et orbi che non compreranno mai più la pasta Barilla e che invitano i propri contatti a boicottare tutti... continua a leggere...