Il Times contro il nostro panettone: “E’ pieno di difetti. Meglio il pudding”

Nell’arena culinaria internazionale, emerge una controversia riguardante il panettone, un pilastro della tradizione natalizia italiana, che ha recentemente subito critiche da parte di Tony Turnbull, un giornalista del Times di Londra. Turnbull, in un articolo, ha etichettato il panettone come “sopravvalutato e pesante”, una posizione che ha sollevato non poche polemiche. La critica di Turnbull... continua a leggere...

Fedez sbotta con gli hater, ‘scoprirò chi siete, siete conigli infami. Vi ho denunciati’

“Troppo facile da dietro uno schermo senza assumersi le responsabilità di ciò che si scrive. Vi giuro su quello che ho di più caro che scoprirò chi siete, conigli infami”. Fedez  sbotta contro gli haters che hanno rivolto minacce e malauguri ai due figli.  Il rapper nei giorni scorsi aveva annunciato di aver già sporto... continua a leggere...

La storia di Lucia: “Discriminata nei concorsi perché ho avuto il tumore”

“Oggi più che mai sento il bisogno di spiegare bene il problema che mi porta a festeggiare questa vittoria con l’amaro in bocca”. Esordisce così il nuovo video pubblicato da Lucia Palermo, 30enne originaria di San Marco Evangelista (Caserta), autrice della petizione lanciata l’estate scorsa su Change.org per eliminare le discriminazioni per gli ex pazienti oncologici nei... continua a leggere...

Impietosa analisi del Censis: tanti in fuga dall’Italia, ormai un paese di sonnambuli

a cura di Nicola Perrone, direttore Agenzia Dire Ogni anno il rapporto del Censis, il Centro Studi Investimenti Sociali che da più di 50 anni svolge una costante e articolata attività di ricerca, consulenza e assistenza tecnica in campo socio-economico, ci fa capire a che punto siamo come sistema Paese. I dati presentati in queste ore da... continua a leggere...

Carola Rackete su Giorgia Meloni: “Si è dimostrata una donna molto in gamba”

“Chiunque ha un po’ di cervello sa che non è assolutamente il caso di fare accordi con una come Giorgia Meloni”, ma la premier italiana “si è rivelata molto in gamba, molto capace nell’interfacciarsi con i leader europei“: sono le parole pronunciate ieri a Firenze da Carola Rackete, l’attivista tedesca diventata famosa come ‘capitana’ della... continua a leggere...

Accendi l’auto e ti dice se hai bevuto (troppo)

Ti metti alla guida della tua auto, la accendi e il comando di avviamento ti dice se hai bevuto troppo. Insomma, anche l’alcoltest potrebbe essere superato presto dall’intelligenza artificiale. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Modena e Reggio Emilia sta studiando infatti un sensore, piazzato all’interno del pulsante di accensione delle auto, in grado di misurare... continua a leggere...

Il 70% degli incidenti mortali avviene in città, responsabile del 90% degli incidenti è l’uomo

Il 70% degli incidenti mortali avviene in città, responsabile del 90% degli incidenti è l’uomo. La tecnologia al servizio della mobilità potrà però ridurre significativamente il numero delle vittime. E’ quanto emerge dal Rapporto DEKRA sulla sicurezza stradale 2023, “Tecnologia e Persone”, presentato oggi alla Camera dei Deputati nell’ambito degli eventi organizzati in occasione della Giornata mondiale in memoria delle... continua a leggere...

Il Codacons contro Sky: “C’è il sospetto che il motivo dello stop a Morgan sia l’intoccabile Fedez”

Il licenziamento di Morgan da X Factor 2023 scatena anche il Codacons che annuncia un’azione contro Sky Italia e Agcom. “Non entriamo nel merito della decisione di Sky Italia e Fremantle Italia, anche se da più parti si avanza il sospetto che il vero motivo dello stop a Morgan sia l’attacco reso in diretta all’intoccabile Fedez“. Inizia così... continua a leggere...

Sul web non è tutto lecito, l’ignoranza digitale degli adulti

“In Italia il problema più grande per quanto riguarda ragazzi e adolescenti è il mancato controllo e l’educazione digitale, questo a causa dell’ignoranza digitale degli adulti. Se non li controlliamo cominciano ad avere comportamenti senza filtri che nel futuro possono sfociare in femminicidi od omicidi“. È l’allarme che lancia alla Dire, in occasione della Giornata dell’Infanzia, l’avvocato Matteo... continua a leggere...

Giornata dell’Infanzia: perchè Bibbiano non ha insegnato mulla

Lancio un allarme sulla giustizia minorile: posso dire che purtroppo Bibbiano non ha insegnato nulla. A Milano le udienze si tengono dopo anni dalle istanze, a Roma abbiamo procedimenti iniziati nel 2019 in cui non c’è stata alcuna convocazione, a Bologna manca il 70% del personale, ma soprattutto in generale i bambini non sono ascoltati e le sofferenze dei... continua a leggere...