60 forestali senza stipendio.Cgil: ‘Regione Veneto insensibile ai temi ambientali’

“L’ultimo stipendio percepito dagli operai forestali di Vicenza e del Veneto risale a dicembre dello scorso anno, da allora 60 operai della provincia di Vicenza e 279 in tutto il Veneto non hanno visto un centesimo dei loro stipendi dalla Regione Veneto. È una odissea senza fine la vicenda di questi lavoratori che si occupano della... continua a leggere...

Quanto è facile menare per il naso l’Italia. Failla come Regeni: e non c’è niente da capire

Prima l’India con i due Marò, poi l’Egitto con Regeni, adesso la Libia con Failla. Menare per il naso l’Italia è divenuto un gioco da ragazzi, un atto ludico. Basta prendere tempo, inizialmente apparire pronti a collaborare per far luce sull’accaduto, l’Italia si placa, poi la mazzata: a gestire l’intera faccenda saranno LORO, “quelli tutti... continua a leggere...

Il business dell’utero in affitto. A Bruxelles la “Fiera del bimbo”

Sin qui si è parlato solo della nascita di Tobia Antonio, un bimbo che probabilmente solo verso i 15 anni scoprirà il putiferio che ha scatenato con la sua nascita. Quella nascita su ‘prenotazione’ che alcuni definiscono atto abominevole ed egoistico, altri legittima soluzione al desiderio di paternità-maternita di una coppia gay. Ma, senza soffermarci su... continua a leggere...

Virus Cryptoloker, da Confartigianato arriva il manuale di difesa

Dopo le numerose segnalazioni delle scorse settimane con decine di aziende e privati colpiti dal virus informatico Cryptoloker il Gruppo 100100 di Confartigianato Vicenza si è mosso per trovare una soluzione. Tramite il Presidente Cristian Veller arriva quindi il vademecum per difendersi dalla minaccia virtuale, anche se di fatto una vera e propria soluzione non... continua a leggere...