Come si risparmia il 90% sulla bolletta. Le anticipazioni sull’inchiesta di Report

‘Spendere meno per le bolletta, ottenere la riduzione di polveri sottili e riscaldamento globale, rilanciando contemporaneamente l’economia non è un sogno, ma una possibilità a portata di mano: la tecnologia c’è, basta applicarla. Abbiamo anche il capitale, quello che manca sono le informazioni’. Sono le parole dell’ingegnere Renato Clementi, che ha rilasciato un’intervista al Corriere... continua a leggere...

Sessualità. Il maschio italiano un fulmine a letto. 120 secondi di pura insoddisfazione

Rapporti sessuali sempre più spesso al centro di vari studi internazionali con risultati non proprio confortanti, dove emerge che la durata media maschile si aggira sui 5 minuti. Cronometro alla mano le coppie di varie parti del mondo prese a campione hanno registrato una moltitudine di primati, dai 44 minuti ai 33 secondi, fornendo una... continua a leggere...

Schio. Maglia nera all’Italia sull’inquinamento. Ecco cosa si può fare per migliorare

L’Italia guadagna la maglia nera in Europa in tema di inquinamento atmosferico. Il triste dato è emerso durante la serata a tema che si è tenuta a Schio al Rustico Pettinà e che ha visto la presenza di due illustri relatori, Gianni Tamino, professore, biologo e docente universitario e Michele Boato, professore e  presidente dell’Ecoistituto... continua a leggere...

La Rai ha toppato. Punto

“Siamo uomini o quaquaraqua?” L’interrogativo lo pose Leonardo Sciascia nel suo “Il giorno della civetta”, consentendo a quella parte di mondo che ne comprende il significato di compiere una sorta di distinzione nella specie umana. Suddividere gli uomini per valore, per scelte effettuate nel corso della vita. Ovvio che questo nostro percorso terreno spesso pone trappole... continua a leggere...

Regeni non è “un caso isolato”: in Egitto 500 morti nel 2015, a Marzo 2016 sono 105 le persone sparite

“L’omicidio del ricercatore italiano Giulio Regeni rappresenterebbe un incidente isolato”. Lo ha detto da Washington il Ministro degli Esteri egiziano, Sameh Shourky, secondo quanto riferisce il quotidiano egiziano “Al Shorouk”. Il capo della diplomazia egiziana ha anche sottolineato che vi sarebbe una “piena collaborazione” con gli investigatori italiani presenti al Cairo. “Un incidente isolato” la... continua a leggere...

Crescono a dismisura (+100.000) le imprese di extracomunitari

Il nuovo motore dell’economia italiana potrebbero essere le piccole e medie imprese che sempre in maggior numero aprono cittadini con passaporto extra-comunitario, provenienti soprattutto da Marocco, Cina e Albania. Il dato, in controtendenza in questo particolare momento storico caratterizzato da una profonda crisi dell’iniziativa imprenditoriale, dimostra come anche il settore socio-economico possa essere un terreno... continua a leggere...