Schio. La storia di Guido Capozzo, volontario in Nepal. La sua esperienza diventa un libro

Poco più di un anno fa un devastante terremoto si abbatteva in Nepal, causando la morte di oltre 8mila persone. Un sisma che ha messo in ginocchio un intero Paese, ma che ha anche innescato la solidarietà internazionale per aiutare la popolazione nepalese. Tra questi c’è anche lo scledense Guido Capozzo, che dopo due mesi... continua a leggere...

Dal Veneto a Capo Nord, la storia del runner Andrea Toniolo diventa un documentario. Video

Dal Veneto a Capo Nord di corsa: 4.300 km in 84 giorni tra boschi, strade, notti in tenda, sudore e paradisi naturali. E’ l’impresa compiuta da Andrea “Budu“ Toniolo, il runner di Galliera Veneta, provincia di Padova, 25enne conosciuto come il Forrest Gump di casa nostra che, la scorsa estate, è partito in solitaria per... continua a leggere...

Insoddisfatta Amanda: assolta e vuole pure essere risarcita

Paradossale. Assolta solo nell’ultimo grado di Giudizio, la Suprema Corte, Amanda Knox, la statunitense accusata dell’omicidio di Meredith Kercher, avvenuto a Perugia il 1 novembre 2007, invece di baciare il suolo italiano per la grazia ricevuta, ha presentato ricorso alla Corte europea dei Diritti umani a Strasburgo, che lo ha accolto in via preliminare: sin... continua a leggere...

‘L’occupazione nell’agricoltura è in ginocchio per colpa dei tagli della giunta Zaia’

“Sul futuro di Veneto Agricoltura, la Giunta ha scoperto definitivamente le carte. L’assessore all’agricoltura Pan ha difeso il taglio di bilancio di 1,1 milioni dicendo che ogni pianta, per crescere bene, ha bisogno di tagliare i rami secchi: per lui i rami secchi sono dunque gli operai e gli stagionali che si occupano del lavoro... continua a leggere...

Barilla: arriva la pasta stampata in 3D. Video

Barilla, il gruppo commerciale che più di alti espatria la cultura italiana per la pasta, non smette mai di sorprendere. L’ultima novità verrà presentata a Cibus 2016, il Salone internazionale sull’alimentazione che ogni anno raccoglie in una grande esposizione tutte le novità e soluzioni all’avanguardia sul cibo, che quest’anno si terrà a Parma dal 9... continua a leggere...

La Bce e la mossa di eliminare la banconota da 500 euro

Addio al bigliettone da 500 euro, il taglio più forte disponibile sulla piazza internazionale dopo quello da 1.000 franchi, ricercatissimo da mafie e crimine organizzato, perfetto per il riciclaggio e l’evasione fiscale, pericoloso strumento in mano al terrorismo per spostare somme ingenti occupando poco volume. Sul biglietto, soprannominato da alcuni il ‘Bin Laden’ per la... continua a leggere...

“Avete stufato con la morte di Regeni, che vada al diavolo”. Così su una TV egiziana

Era meglio prima. Era meglio quando non a tutti era concesso il dono dello sproloquio. Era meglio quando le cazzate al massimo erano dette in famiglia o attorno a un tavolo, fra 4 amici che, per esserlo di chi era capace di tanto ‘illuminato’ pensiero, non dovevano essere superiori in intelletto. Il riferimento, tra tanto... continua a leggere...