‘Annessione del Veneto all’Italia con imbroglio’. Il libro anti Italia e la zuffa in Regione. ‘Propaganda secessionista’

“Visto l’ennesimo caso di propaganda secessionista promossa dalla Regione, vengono i brividi solo a pensare all’ipotesi di Zaia come candidato presidente del Consiglio”. Il commento è del Consigliere regionale del Partito Democratico, Piero Ruzzante, in merito alla vicenda della distribuzione alle biblioteche, da parte della Regione, del libro ‘1866, La Grande Truffa’. Sulla questione l’esponente... continua a leggere...

Buono da 500 euro all’Ikea, ma è l’ennesima bufala-truffa

Un testo sgrammaticato fa da sfondo all’ennesima truffa online: la possibilità di vincere uno dei quindici buoni Ikea da 500 € messi in palio, semplicemente rispondendo alle 4 facili domande proposte. Stiamo parlando dell’ultima bufala che in queste ore circola nell’universo social e che, in gergo informatico, viene chiamata “phishing”, ossia l’ottenimento di dati personali... continua a leggere...

Studente di Thiene elabora progetto per il Nicaragua: “Una fabbrica di bambù per migliorare la vita”

Solidarietà che parla tante lingue e che trova un pezzettino di cuore a Thiene, grazie a Enrico Dainese 23 anni che studia in Olanda. The Bamboo Factory un progetto che prevede la realizzazione in Nicaragua di un centro di lavorazione di bambù, quale risorsa rinnovabile per la costruzione degli edifici, resistente a uragani e terremoti.

Proposta di petizione: “Deputati e senatori donino un mese di stipendio per i terremotati”

Una petizione per destinare ai terremotati il Jackpot del Superenalotto aveva raccolto già moltissime firme prima di essere invalidata dal governo, adesso dal sito Change.org mail@change.org, parte una nuova proposta di petizione, così redatta: “Donare gli oltre 129 milioni di euro del Jackpot del Superenalotto alle popolazioni colpite nei giorni scorsi dagli eventi sismici sarebbe... continua a leggere...

Sanità. ‘Il Veneto ha i conti in ordine nonostante la crisi’

“Anche per il 2016  i conti della sanità veneta si chiuderanno in equilibrio, nonostante i tagli nazionali abbiano fatto mancare altri circa 240 milioni circa”. Lo sottolinea l’Assessore alla Sanità Luca Coletto dopo che, come avviene oramai da alcuni anni, la Giunta regionale, nell’ultima seduta del 16 agosto scorso, ha esaminato l’andamento dei conti della sanità... continua a leggere...

Turismo Veneto. Tutto pieno a Ferragosto, ma si può fare molto di più

Dal mare alla montagna, dal lago alle terme, non c’è una stanza libera in nessun posto. Ferragosto ‘da incorniciare’ per il turismo veneto, anche se secondo Federico Caner, assessore regionale al Turismo, “non bisogna cullarsi sugli allori”. “Usando una metafora calcistica, direi che il turismo veneto, prima che giocare sulle debolezze altrui, deve saper imporre... continua a leggere...