Dal 2017 arrivano le auto verdi dei carabinieri

Di colore verde e bianco con la scritta Carabinieri, il numero 1515 e la targa “CFS”: è così il prototipo delle macchine appartenenti al nuovo “Comando tutela ambientale, agroalimentare e forestale”. Dal primo gennaio 2017 il Corpo Forestale dello Stato entrerà a far parte dell’Arma dei Carabinieri. Nuove uniformi e auto “riverniciate” renderanno tangibile il... continua a leggere...

Veneto seconda regione per ‘fuga dei cervelli’. Ma è vicentino il progetto per la promozione del lavoro che vince ad Atene

E’ seconda solo alla Lombardia la regione Veneto nel ‘guidare la fuga di cervelli’ dei giovani che non vedono un lavoro nel loro futuro. Su 110 mila italiani che hanno scelto di emigrare, nel 2015 sono stati più di 10 mila i giovani veneti sotto i 34 anni ad andarsene, oltre 20 mila i lombardi.... continua a leggere...

Thiene. ‘Devi aprire un conto se vuoi continuare a ricevere la pensione di tuo figlio disabile’. L’ultima trovata di una banca

A volte le banche sbagliano i toni e i modi con cui si rivolgono ai propri clienti. Ma quanto è capitato ad una famiglia dell’altovicentino rasenta la pochezza dello spessore umano se la questione gira attorno all’esistenza e alla sopravvivenza di un figlio minore disabile. Poco meno di un mese fa squilla il telefono, a... continua a leggere...

“Pop Vicenza: Fondo Atlante cambia tutto per non cambiare nulla? Il M5S combatterà contro i pirati in giacca e cravatta”

“C’è chi vuole che in BpVi non cambi nulla, ma il Movimento 5 Stelle combatterà ancora a fianco degli azionisti truffati”. A dirlo è Jacopo Berti, capogruppo del M5S in Consiglio regionale: “I dirigenti che hanno causato il crac di Banca popolare di Vicenza, rovinando migliaia di famiglie per avidità, dovevano pagare ed invece li... continua a leggere...

Il prefetto sui migranti:’Lasciato solo dalla Chiesa’. Replica Lega:’Bravi i parroci’

Non si placano le polemiche sull’accoglienza migranti, dopo le dichiarazioni del Prefetto Soldà, che nei giorni scorsi, ha dichiarato di essere stato abbandonato dalle autorità religiose, che avrebbero potuto accogliere di più, facendo la propria parte in un momento difficile. Dopo il silenzio della Chiesa che ha preferito la linea del silenzio, è scesa in... continua a leggere...

Gli azionisti della Bpvi scrivono a Renzi. I nomi di tutti i firmatari

Hanno preso carta e penna ed hanno scritto direttamente al Presidente del Consiglio Matteo Renzi perchè accolga il loro appello, perchè comprenda il loro disagio economico ed il loro dolore. Sono gli azionisti della Banca Popolare di Vicenza, che hanno messo nome e cognome sotto la missiva. Come per fare capire che dietro quanto accaduto... continua a leggere...

Bpvi. Confartigianato scrive ai vertici bancari: ‘Vogliamo chiarezza per le nostre imprese’

I presidenti di Confartigianato Vicenza, Agostino Bonomo, e Renzo Sartori, presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, firmano assieme una lettera diretta oggi ai presidenti di Banca Popolare Vicenza, Gianni Mion, e di Veneto Banca, Beniamino Anselmi, per esprimere la loro preoccupazione circa il futuro dei due istituti di credito. Sia pure consci della presenza del... continua a leggere...

‘Troppi incidenti di caccia e si depenalizzano i reati venatori’

“Tre incidenti nel giro di poche ore, ma la Regione, anziché inasprire le sanzioni, preferisce depenalizzare i reati venatori e colpire chi disturba i cacciatori”. Lo afferma il Consigliere del Partito Democratico e Vicepresidente della Commissione Ambiente Andrea Zanoni in una nota che “riassume brevemente il “bollettino” del fine settimana, alla vigilia del voto in... continua a leggere...

Carabinieri. Nasce il comando tutela forestale, ambientale e agroalimentare

E’ stato istituito ufficialmente il ‘Comando Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare dei Carabinieri’, la nuova unità prevista dalla Riforma della Pubblica Amministrazione attraverso la riorganizzazione del Corpo forestale dello Stato all’interno della’Arma dei carabinieri. In futuro disporrà di 7 mila uomini specializzati impiegati sul campo. Il Comandante Generale dell’Arma Tullio Del Sette... continua a leggere...

‘La riforma sanitaria andava fatta: concentrarsi su qualità servizi e liste d’attesa’

Dopo l’approvazione del progetto di legge relativo alla riforma della sanità veneta, il Consigliere regionale Franco Ferrari (Alessandra Moretti Presidente) interviene con una nota scritta sull’argomento. “Finalmente il Pdl n. 23 è stato votato – dichiara Ferrari – magari non soddisfa tutti, magari soddisfa solo una parte, ma la verità è che oramai i tempi... continua a leggere...