La Regione approva progetto di legge anti-burka, ma è scontro con il Movimento 5 Stelle

Con 31 voti a favore (Lega Nord – Gruppo Zaia Presidente – Forza Italia – FdI-An Mcr – Lista Tosi – Veneto del Fare – Veneto Civico) , 8 contrari (Pd, Moretti Presidente e consigliere regionale Patrizia Bartelle M5S) 4 non partecipanti al voto (consiglieri M5S), il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il Progetto di... continua a leggere...

Gestisce la stalla con un app. L’Ue: ‘Esempio virtuoso di impresa’

La stalla robotizzata di Vidor, gestita dal trevigiano Fabio Curto, in cui le operazioni di mungitura, allattamento dei vitelli, alimentazione e controllo delle malattie sono monitorate da un unico software governabile anche da una app sullo smarthphone, è stata scelta dalla Ue come esempio virtuoso di imprese che meglio utilizzano i fondi europei. A stabilirlo... continua a leggere...

Pfas. Il M5S presenta esposti in Procura contro Miteni e Regione. E’ giallo sulle informazioni nascoste

“Zaia appare lontano dal territorio e male informato sui Pfas: la Miteni continuerebbe a produrre sostanze a ‘catena corta’ che, a detta di esperti del settore e addetti ai lavori, sarebbero più pericolose di quelle a ‘catena lunga’ prodotte in passato e che potrebbero passare attraverso i filtri pensati per la vecchia produzione. Mentre il... continua a leggere...

I più grandi debitori Banca Popolare di Vicenza, ecco chi sono e le cifre

Monte Mare Grado Srl 57,8 milioni Sevim Srl 30,3 milioni Eudea Spa in liquidazione 29,8 milioni Gruppo Lch (La Capiterlina) 29,5 milioni Aree Urbane Srl in liquidazione 29,3 milioni Partecipazione investimenti Real Estate 28,3 milioni Consorzio per lo sviluppo industriale 25,8 milioni Sean Autocaravan Toscana 21 milioni Compagnia Sviluppo Immobiliare 19,7 milioni Hotel Dolomiti Srl... continua a leggere...

Da Eluana a Dj Fabo, il desiderio di una morte dignitosa in un’Italia che non decide. Video

Era un ragazzo ricco di entusiasmo, pieno di vita, alla continua ricerca di emozioni che lo hanno portato negli anni a “trasformarsi” più volte: broker, assicuratore, geometra, centauro e infine dj. Oggi, grazie alla voce dell’amata compagna unita a quella delle tante persone che sostengono l’associazione Luca Coscioni, parla al Presidente della Repubblica, chiedendogli di... continua a leggere...

Allarme Coldiretti: carne e formaggi di qualità a rischio, assalto dei prodotti esteri

Centinaia di allevatori veneti tra cui numerosi vicentini sono scesi in piazza Pio XII a Roma nel giorno del patrono degli animali Sant’Antonio abate, chiamati a raduno dalla Coldiretti per protestare contro l’invasione dei prodotti esteri che colpiscono a morte i migliori salumi e formaggi locali.   ‘L’esigenza di una svolta radicale è ormai impellente’,... continua a leggere...

Referendum Autonomia del Veneto. Forza Italia attacca: ‘Il Pd lo vuole boicottare’

“Questa mattina la Prima commissione consiliare ha dato il via libera al Progetto di legge che autorizza la Giunta, anche a fronte di un disaccordo con il Governo per l’election day, ad individuare una data certa per la consultazione referendaria. Il provvedimento andrà ora in aula.“ Lo dichiara il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio... continua a leggere...

Referendum autonomia veneta. Si passa alla fase operativa

I Presidenti della Giunta e del Consiglio regionale del Veneto, Luca Zaia e Roberto Ciambetti, hanno sottoscritto oggi un’intesa tra le due Istituzioni per affrontare congiuntamente i vari passaggi tecnici e tecnologici che dovranno fare da supporto all’effettuazione del referendum sull’autonomia del Veneto. Si va dall’implementazione e gestione di un sito web per la presentazione... continua a leggere...

Almeno 6 profughi per i paesi sotto i duemila abitanti. La Regione Veneto dice no al nuovo piano di ridistribuzione obbligatoria

“Abbiamo appreso ora del nuovo piano concordato tra ministero dell’Interno e Anci nazionale che prevede la redistribuzione obbligatoria in tutti i comuni del Veneto di 14.560 migranti, con una quota minima di 6 assegnati per i comuni sotto i duemila abitanti. Un piano, peraltro, che non è stato concordato con l’Anci regionale, e che sotto... continua a leggere...