Gli Usa inseriscono l’Italia tra le nazioni a rischio salute. “Vaccinatevi prima di andarci”

“Andate in Italia? Vaccinatevi prima e lavatevi sempre le mani”. Gli Usa lanciano l’allarme Italia agli americani che visitano il nostro paese, divenuto “a rischio salute” a causa dei focolai epidemici di morbillo. I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie di Atlanta hanno emesso una nota in cui si invitano i cittadini... continua a leggere...

‘Mala gestio Bpvi’: chiesto 1 mld euro a Zonin ed ex vertici

La Banca Popolare di Vicenza chiede oltre un miliardo di euro a 32 ex rappresentanti dei vertici dell’istituto per danni stimati, sia economici che reputazionali. Primo della lista è l’ex presidente Gianni Zonin fino all’ex Cda, ai sindaci, e all’intera direzione generale, da Samuele Sorato, a Giustini, da Piazzetta a Marin. La richiesta, è contenuta... continua a leggere...

Allarme siccità. Gli esperti: ‘Sta accadendo qualcosa di grave’. Si teme per l’estate

Chi se lo ricordava un mese di marzo così scarso di piogge? Piove in pianura, ma è troppo poco rispetto all’emergenza siccità in corso e anche quei fiocchi di neve intravisti sull’Altopiano l’altro giorno, sono davvero niente per quello che urge. L’allarme che lanciano i tecnici che stanno studiando queste variazioni climatiche che stanno facendo... continua a leggere...

Zanè. Tutta Italia ‘pazza’ per il bonus bebè di Brazzale . Saviano: “Altro che Fertility day”

Se il Ministro della Salute lo avesse conosciuto ai tempi della campagna per il ‘Fertility day’, sicuramente lo avrebbe consultato per farsi dare qualche dritta. E ne sarebbe uscita trionfante. Roberto Brazzale, presidente dell’azienda lattiero-casearia di famiglia, torna sotto la luce dei riflettori su scala nazionale ancora grazie al bonus bebè. A pochi giorni dalla... continua a leggere...

Strana Italia: se uccidi un ladro sei subito indagato, se fai crollare un ponte… c’è da pensarci

A Casaletto Lodigiano, provincia di Lodi, Mario Cattaneo, ristoratore, 67 anni, durante una colluttazione spara ad uno dei malviventi che si sono introdotti nel suo negozio. Lo fa con un’arma, un fucile, regolarmente detenuto. Lo fa per salvare la propria vita e quella dei suoi familiari. E’ indagato per omicidio volontario. Crolla un cavalcavia sulla... continua a leggere...

Crisi bancarie: persi 1600 posti di lavoro in tre anni, chiusi 383 sportelli. Sindacati: ‘Il peggio deve ancora arrivare’

1.568 posti di lavoro in meno negli ultimi tre anni e nella statistica non è incluso il 2016 che è stato il più disastroso per le banche venete. È la drammatica fotografia scattata da Fabi, il sindacato degli impiegati bancari, che ha passato sotto la lente d’ingrandimento gli anni tra il 2012 e il 2015,... continua a leggere...

Sei straricco e hai la residenza fiscale all’estero? Trasferiscila in Italia e attiva la “flat tax sui Paperoni”

Che goduria per i ricchi la nuova misura introdotta dal fisco italiano: da oggi chi ha da molti anni una residenza estera e si sposta in Italia può scegliere di attivare la “flat tax sui Paperoni”, una tassa fissa da 100mila euro l’anno. La norma è operativa dall’8 marzo con le istruzioni e una apposita... continua a leggere...

Compensi Rai: quel tetto che scotta sopra il capo dei superpagati della Tv di Stato

Le eventuali ‘vittime’ della decisione del Cda Rai di applicare un tetto massimo ai compensi per artisti e presentatori stanno tentando la carta della ‘concorrenza che potrebbe approfittarne e sottrarli con l’esca di più lauti cachet’. E certo hanno da temere, i ‘Paperoni’ della Tv di Stato, il taglio previsto a partire già dal prossimo... continua a leggere...

La Regione richiama le Poste Italiane:’ Basta disservizi e che rimangano gli uffici nei paesi’

  “Entro quindi giorni convocherò il tavolo regionale di coordinamento sui servizi postali per fare il punto, insieme alle autonomie locali, sulla situazione dei servizi postali nel nostro territorio e formulare gli impegni irrinunciabili che il Veneto pone a Poste Italiane spa. Entro un mese Poste Italiane dovrà presentare alla Conferenza Unificata Stato-Regioni un piano... continua a leggere...

Regione. Scovati due dirigenti senza laurea. Denunciati alla Procura

Potrebbero non essere solo dei casi isolati e il governatore del Veneto Luca Zaia vuole vederci chiaro. Due dirigenti pubblici della Regione Veneto che per anni hanno vantato una laurea in realtà non figurano negli archivi di nessuna Università.   Si tratta dell’ex dirigente del Progetto Venezia Giovanni Artico e del responsabile della segreteria della... continua a leggere...