Coppie italiane: una su 3 non fa sesso

Nelle coppie che stanno insieme da almeno 5 anni, il 34% non ha più vita sessuale oppure ha una vita sessuale molto sporadica. A metterlo in evidenza sono gli psicologi e gli analogisti di Anima Select, l’organizzazione che ha rivoluzionato il mondo degli incontri grazie alle tecniche scientifiche dell’«abbinamento emotivo». «E non stiamo parlando di... continua a leggere...

I pacchi mai recapitati non andranno al macero, ma ai poveri. Video

Una bella idea, una idea che riguarda tutti quei pacchi che non vengono recapitati e che anzichè finire al macero, potranno risollevare le sorti degli ‘ultimi’ della società perchè verranno donati. In occasione della 33^ Giornata internazionale del Volontariato, Poste italiane ha presentato il Progetto “Valori Ritrovati”. Una nuova vita attende i pacchi non ritirati... continua a leggere...

Bimbo down picchiato dai bulli. La madre: “Fate attenzione ai vostri figli normali”

Bullismo che fa male anche se non colpisce direttamente, un po’ come il fumo passivo, che si respira pur rimanendo lontani dalle sigarette. E’ il caso di Matteo, affetto dalla sindrome di Down. Un bimbo che viveva nella sua ‘speciale’ felicità, fatta di affetti e di cura della famiglia. Una felicità durata 11 anni, fino... continua a leggere...

Piovene. Dalla macchina per biscotti, Mimac nel pool veneto del bakery. Mioni: “Alleanza strategica”

Nasce un nuovo gruppo con 200 anni di esperienza nel settore degli impianti per l’industria della panificazione e la lavorazione degli alimenti. La padovana Tecno Pool S.p.A ha annunciato oggi l’acquisizione di Logiudice Forni S.r.l.  di Arcole, in provincia di Verona e la vicentina Mimac Italia S.r.l. di Piovene Rocchette. Un gruppo veneto, quindi, che... continua a leggere...

Marano. Il gip convalida l’arresto. ‘Anna è stata uccisa per possesso’

Il giudice per le indagini preliminari ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere, ma le indagini sono ancora intense e serrate per capire se si tratti di un omicidio premedidato. Un uomo lucido, quasi freddo quello che stamattina, hanno descritto i carabinieri del Reparto investigativo di Vicenza, che con una indagine ‘alla vecchia... continua a leggere...

Ecco cosa cambia con il decreto sicurezza

Immigrazione, sicurezza pubblica, organizzazione del ministero dell’Interno e dell’Agenzia nazionale per i beni sequestrati o confiscati alla criminalità organizzata. Sono i tre grandi temi del decreto Sicurezza, che ha incassato anche la fiducia della Camera e che ora si appresta ad ottenere il via libera definitivo da Montecitorio per diventare legge. Queste, in sintesi, le... continua a leggere...

Il mondo produttivo veneto tradito dalla Lega scende in piazza

Industriali e artigiani sul piede di guerra e hanno deciso di scendere in piazza il 13 dicembre per esprimere ufficialmente la loro contrarietà, che ormai è diventata esasperazione per un governo che non ascolta le difficoltà del mondo produttivo, che continua a soffrire alle prese con tasse e burocrazia. La manifestazione avrà come ‘teatro’ Milano... continua a leggere...

Filamenti metallici nel panettone: Maina richiama un lotto di Gran Nocciolato

L’azienda Maina, produttrice di dolciumi con sede in Piemonte, ha richiamato a scopo precauzionale alcuni lotti di panettone ‘Gran Nocciolato’ per una possibile contaminazione da filamenti metallici. Il prodotto interessato è venduto in formato da 1 kg, con i numeri di lotto 801077 e 891077 e scadenza 30/06/2019 (Ean 8005190401011). Il richiamo è stato diffuso... continua a leggere...

“La tentazione non è colpa di Dio ma dell’uomo”: cambia il Padre Nostro

Dio non induce in tentazione, sono gli uomini che ci cadono. Per questo motivo il ‘Padre Nostro’, preghiera numero uno per i cristiani cattolici, finirà sotto analisi della Santa Sede per subire una importante modifica. ‘Non indurci in tentazione’ sarà sostituito da ‘non abbandonarci alla tentazione’, ma i tempi non saranno brevi e sarà permesso... continua a leggere...