Al via Sanremo. “Non ci sarà politica al festival della canzone”

Tutti e 24 in gara, stasera, sul palcoscenico dell’Ariston per la prima delle cinque serate della 69ª edizione del Festival di Sanremo. Scatterà la valutazione attraverso il televoto (peserà per il 40%), il voto della giuria demoscopica (30%) e dei giornalisti della sala stampa (30%). Gli ospiti. Andrea Bocelli, nell’anniversario dei 25 anni dalla vittoria... continua a leggere...

Nuove gondole a Venezia: riapre l’ultimo cantiere

Gondole, tradizione e simbolo di Venezia. E’ grazie a due ragazze se l’ultimo ‘squero’ ritorna in vita. “Si sono ritagliate uno spazio nella storia della Venezia dei nostri giorni”, ha commentato entusiasta Luca Zaia, governatore del Veneto, quando ha saputo che Elena ed Elisabetta Tramontin hanno deciso di portare avanti il lavoro del loro padre,... continua a leggere...

Nuove gondole a Venezia: riapre l’ultimo cantiere

Gondole, tradizione e simbolo di Venezia. E’ grazie a due ragazze se l’ultimo ‘squero’ ritorna in vita. “Si sono ritagliate uno spazio nella storia della Venezia dei nostri giorni”, ha commentato entusiasta Luca Zaia, governatore del Veneto, quando ha saputo che Elena ed Elisabetta Tramontin hanno deciso di portare avanti il lavoro del loro padre,... continua a leggere...

Lo dicono gli scienziati: ‘I social aumentano la solitudine’

Se da una parte i social network permettono maggiori contatti con le persone, dall’altra le esperienze negative aumentano le probabilità di solitudine e di isolamento sociale. E non è solo una questione psicologica, ma questa condizione peggiora diverse malattie dell’organismo. E’ quanto emerge da uno studio condotto sui ragazzi dai 18 ai 30 anni da... continua a leggere...

Cereali come viagra, la moglie “non ce la faccio più”

“Ma quale viagra, io mangio cereali”. E sembrerebbe che funzioni in lui, stimolandogli uno straordinario appetito sessuale, tanto da costringere la moglie a chiedere il divorzio. “Mi tocca fare l’amore 12 volte al giorno, non ce la faccio più”. La vicenda coniugale si è consumata nell’aula di un tribunale della capitale del Sudan. I due... continua a leggere...

‘No cellulare in classe’. Lo vogliono vietare anche ai prof

Mai più cellulari in classe, usati per fare video, o foto,  mettendo alla berlina qualche professore o compagno di banco.  Un’ipotesi lanciata da Lega e Forza Italia, ma il ministro dell’istruzione si mette di traverso: “sono utili per la didattica”. Telefonino conteso nelle pieghe di due proposte di legge, volte al reintrodurre l’insegnamento dell’educazione civica... continua a leggere...

Frutta e verdura, prezzi alle stelle: colpa del ghiaccio ma c’è la soluzione

Il ghiaccio e le gelate persistenti hanno causato un notevole rialzo del prezzo di frutta e verdura, ma se si fa attenzione è ancora possibile acquistare vegetali alimentari a prezzo contenuto. L’importante è conoscere i prodotti e la loro stagionalità e il prezzo è ancora più competitivo se si scelgono prodotti di provenienza nazionale, locale... continua a leggere...