- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

La truffa dei 50 euro sul parabrezza della vettura

Una banconota da 50 euro lasciata sul parabrezza, bloccata sul vetro con il tergicristallo. Una piacevole sorpresa per chiunque, che però nasconde una trappola. Una truffa che si sta diffondendo in diversi Paesi europei, con i casi che nell’ultimo periodo sono aumentati soprattutto in Spagna, come denunciato dalla Policía Nacional con un filmato pubblicato sui canali ufficiali. Nei mesi scorsi, anche la polizia francese aveva messo in guardia la popolazione con un post sui social. Ecco come funziona.

La truffa dei 50 euro sul parabrezza

Vedere la banconota sul parabrezza spinge solitamente gli automobilisti a fermare il veicolo per scendere e prendere il denaro, ma questo è proprio l’errore da non commettere, come spiega l’agente nel video postato dalla polizia spagnola: “Se trovate una banconota da 50 euro sul parabrezza, fate attenzione. I delinquenti approfittano del fatto che la vostra auto è ferma per piazzarci sopra una banconota che, ovviamente, è falsa”.

Quando il conducente spegne il motore e scende per prendere la banconota entrano in azione i truffatori, che approfittano del momento di distrazione per sottrarre alla vittima effetti personali e oggetti contenuti nell’abitacolo. Nei casi peggiori, in cui l’automobilista ha lasciato le chiavi del veicolo attaccate, i ladri sono scappati via direttamente con la macchina. Nella maggior parte dei casi i truffatori agiscono nei parcheggi dei supermercati o dei centri commerciali, e prendono di mira le persone anziane e sole. Spesso agiscono in coppia, con uno dei complici che distrae la vittima con una scusa, lasciando il tempo al “collega” di rovistare nell’abitacolo. Come sottolineato dalla Policía Nacional per evitare spiacevoli conseguenze la soluzione è soltanto una: non fermarsi e non scendere dall’auto.

 

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: