AltoVicentinOnline

Animali. Anche Fido e Micio diventano ‘social’. Spopolano le pagine di smarrimenti e adozioni

Anche gli animali domestici spopolano sul web. E non è solo il caso di cani che vincono la gara di bellezza o gatti che ne combinano di tutti i colori, il web è diventato uno strumento fondamentale anche per ritrovare il compagno di vita smarrito o per denunciarne la scomparsa e mettere in circolo il tam tam degli avvistamenti.

Succede un po’ ovunque e succede anche nell’Alto Vicentino dove privati cittadini, associazioni o enti diffondono quotidianamente appelli o annunciano ricongiungimenti.

Il vecchio volantino appeso lungo le strade non è più di moda e se il nostro micio spericolato o il fidato cagnolino se la ‘battono’ in cerca d’amore o si smarriscono, i social network diventano il modo migliore per lanciare il grido ‘Wanted’.

Ma ci sono poi anche i ‘casi del cuore’ e a proporli è di solito Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali), che pubblica foto e appelli di animali che cercano famiglia e spesso riportano in primo piano i casi più urgenti e disperati.

Una buona pubblicità gratuita quindi, un metodo gentile per fare breccia del cuore dei tantissimi internauti che costantemente affollano i social network e che, tra un pettegolezzo e l’altro, potrebbero decidere di prendersi in casa a un animaletto domestico.

Enpa di Thiene, ad esempio, vanta 7.162 ‘mi piace’ e grazie alla pagina Facebook è riuscita a trovare casa a molti cani e gatti che avrebbero rischiato di vivere in canile-gattile per sempre.

E se si digita la parola ‘animali’ sulle ricerche di Facebook, ci si rende conto di quanto i nostri amici a 4 zampe siano protagonisti della rete.

A.Bia