Nasce il primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti

l primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti è realtà. ‘Accadde a Cortina’, percorso di segnaletica letteraria, culturale e turistica per la valle d’Ampezzo e le Dolomiti, Patrimonio Unesco. Le parole che tra gli altri Dino Buzzati, Eugenio Montale, Ernest Hemingway, Saul Bellow, Goffredo Parise, Mario Rigoni Stern, Amelia Edwards, E.M. Forster dedicarono alle montagne... continua a leggere...

Enego. Ancora visitabile il villaggio di Babbo Natale e la “Via dei presepi”

Nel cuore dell’Altopiano dei Sette Comuni, a 800 metri di altitudine, Enego si conferma come una meta ideale per chi cerca la bellezza delle tradizioni, la serenità della montagna e l’emozione delle esperienze sulla neve. Questo comune vicentino, il più orientale dell’altopiano, è un angolo di pace dove la natura e la cultura si intrecciano... continua a leggere...

Il Natale a Enego non si può perdere. Perchè visitare il paese ricco di tradizione, natura e magia delle festività

  Enego, piccolo comune dell’Altopiano dei Sette Comuni, si prepara a vivere un Natale ricco di tradizioni, emozioni e attività per tutte le età. Quest’anno, il programma natalizio promette di incantare i visitatori con un mix di eventi culturali, sportivi e ricreativi che celebrano l’autenticità del territorio e lo spirito festivo. Nel cuore del paese,... continua a leggere...

Salutare il 2025 brindando sul Forte Corbin al tramonto

Un’occasione unica per salutare l’anno che sta per finire e festeggiare l’arrivo del nuovo, in uno dei luoghi più suggestivi dell’Altopiano. Un’ opportunità di vivere una serata tra storia, natura e buona birra Martedì 31 dicembre 2024, il Forte Corbin, una delle meraviglie storiche dell’Altopiano, apre le sue porte per un evento imperdibile che promette... continua a leggere...

Escursione sulle Colline delle Bregonze, un viaggio nel tempo e nella natura

Non c’è dubbio che sarà una giornata all’insegna della natura e della storia, perfetta per chi cerca una fuga all’aria aperta nel mese di dicembre. Domenica 8 dicembre, alle 10, la Pro Loco di Lugo di Vicenza organizza un’interessante escursione nel cuore del versante nord delle Colline delle Bregonze. Un’opportunità unica per scoprire la bellezza... continua a leggere...

Arsiero. Passeggiata nella natura e tra i Presepi della Val di Ferro Bassa

  Sabato 7 dicembre, a partire dalle  10, si terrà una suggestiva passeggiata organizzata dalla Pro Loco di Arsiero, che permetterà di scoprire le bellezze naturali della Val di Ferro Bassa. L’evento, pensato per tutti gli amanti della natura e delle tradizioni locali, si snoderà attraverso un percorso che guiderà i partecipanti alla scoperta degli... continua a leggere...

Mercatini di Natale, è già un successo. Quelli di Verona sono puro incanto ma il Comune raccomanda

E’ già mercatini mania e questo secondo fine settimana è stato un gran successo.  Stanno registrando un notevole afflusso e  Verona è pronta a ricevere i visitatori con la centrale Piazza Bra resa pedonale per l’occasione e una serie di modifiche alla viabilità pubblica e privata. I mercatini si trovano in via Pallone a due... continua a leggere...

Schio nel Quattrocento, un viaggio nella storia della città

Un’occasione unica per passeggiare nel Quattrocento e rivivere, per un giorno, la Schio che fu. Domenica 17 novembre 2024, Schio si prepara a fare un tuffo nel passato con la passeggiata Schio nel Quattrocento, un affascinante percorso alla scoperta della Schio medievale e rinascimentale. L’iniziativa, organizzata dalla Cooperativa T.R.A.M.A. con il supporto della Città di... continua a leggere...