Malo. La chiesetta di San Valentino imbiancata è uno spettacolo. Le foto dei lettori

Quanto è bella la chiesetta di San Valentino innevata? Lo spettacolo che vedete in foto, ce lo ha fatto avere la nostra lettrice Arianna Meneguzzo, che ringraziamo pubblicamente per questo ‘dono’ .La chiesa che vale la pena andare a visitare al più presto è uno dei gioielli del nostro territorio. Si trova sulla cima del... continua a leggere...

Torna la prima corsa dell’anno tra le più grandi d’Italia per fare sport e riscoprire una zona meravigliosa del nostro Veneto

Quasi tutto pronto per la 46a edizione della Montefortiana; la manifestazione tra le più ricche della provincia di Verona e che animerà Monteforte d’Alpone e tutte le colline dell’est veronese tra sabato 21 e domenica 22 gennaio 2023. Un formato maxi per la 46a edizione della Montefortiana per migliaia di podisti attesi, non solo dall’Italia,... continua a leggere...

Asiago tra le migliori destinazioni di montagna: 411 mila presenze nel 2022. Presentati i prossimi eventi

“Con la chiusura della prima fase della stagione invernale, abbiamo registrato numeri importanti dei turisti che hanno scelto Asiago e l’Altopiano per le proprie vacanze, grazie anche ai molti investimenti realizzati, come la riacquisizione del comprensorio sciistico delle Melette grazie ai nuovi impianti di risalita e ad un ottimo innevamento con una buona offerta scioviaria.... continua a leggere...

La magia di Treschè Conca. Le foto di Marco Fiorillo

Oggi vogliamo ringraziare il nostro fedele lettore Marco Fiorillo, che ci pensa sempre quando immortala gli scenari del nostro territorio. Ci ha inviato queste foto fatte a Tresché Conca, piccola frazione del comune di Roana, un caratteristico paese di montagna  a 1079 metri. Chi si reca sull’Altopiano dei Sette Comuni non può che rimanere abbagliato... continua a leggere...

Camposilvano di Vallarsa, e l’incantesimo di quando si feste di festa con il “Villaggio di Natale”

Cuore silente ma vibrante di una Vallarsa in festa, il piccolo borgo torna a trasformarsi (ma non troppo) per condurre i visitatori in una passeggiata nel tempo, ma anche nelle atmosfere e nei sapori del Natale trentino. Al cospetto del Pasubio imbiancato, in attesa della Befana -che arriverà puntuale con il suo asinello e il... continua a leggere...