Cogollo. Escursione sul Monte Cengio: il programma

Domenica 9 Luglio 2023, si terrà, a partire dalle 9, con ritrovo e partenza al rifugio Al Granatiere a Cogollo del Cengio, l’Escursione al Monte Cengio, organizzata da ALDA+ nell’ambito di: Alta Via della Grande Guerra (AVGG) un progetto promosso dalla Provincia di Vicenza che unisce i quattro Ossari della Provincia (Pasubio, Cimone, Asiago e Grappa). Le esperte guide dell’Associazione “Le Guide” accompagneranno i... continua a leggere...

Un nuovo sentiero unisce il Comelico all’Austria

“Confini che uniscono”, è il motto ideale del Sentiero 1753, percorso inaugurato ufficialmente nel tratto tra il Passo Monte Croce Comelico, a Comelico Superiore (Belluno), e Kartitsch, in Austria, passando per Sesto Pusteria (Bolzano).     Il tracciato, lungo 17 chilometri, è nato con il finanziamento del “Fondo per piccoli progetti” del programma Clld Dolomiti... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. La chiesetta di San Zeno: tanti motivi per visitarla

L’antica chiesetta di San Zeno (San Zenone) venne edificata sopra la contrada di Casale ed è raggiungibile a piedi per il sentiero dei “Ronchi alti”.Dalla chiesetta, arroccata sulle pendici del Monte Cengio, si può ammirare l’intera conca di Arsiero e Velo, dove confluiscono le valli del Posina e dell’Astico.La posizione della chiesetta, decentrata rispetto agli abitati di Casale... continua a leggere...

Il Ponte delle Capre di Torrebelvicino e la leggenda del muratore

Il Ponte delle Capre si presenta con la caratteristica forma a schiena d’asino al cui apice si erge il capitello votivo dedicato alla Madonna col Bambino. L’affresco è stato realizzato recentemente dal pittore Pierluigi Macorig in occasione di un restauro conservativo del ponte realizzato da un comitato locale.Il nome deriva da un’antica leggenda che ha come... continua a leggere...

Roana. Osservare il lavoro che viene fatto in malga, Malga Pusterle apre le sue porte

Il formaggio di malga sarà il protagonista, il prossimo sabato 1 luglio dalle ore 10 all’Agriturismo Malga Pusterle a Roana, di una serie di attività promosse da Coldiretti Giovani Impresa Vicenza ed Onaf, Organizzazione nazionale assaggiatori di formaggi. Dal laboratorio didattico alla degustazione guidata di formaggi di malga e birre locali, la giornata in malga... continua a leggere...

Lusiana. Al Giardino Alpino il rispetto per la natura e l’ammirazione per i fiori

Il Giardino Alpino Dario Broglio si trova sul  Monte Corno, scelta per la sua natura rigogliosa e unica. Tale area si trova a soli 10 km dal Comune di Lusiana Conco e proprio per le sue caratteristiche è riconosciuta come un sito di Importanza Comunitaria (S.I.C.) Il giardino, che incorpora un tratto di “città di roccia” e un boschetto... continua a leggere...