Un’escursione che unisce natura, storia e tradizione gastronomica: un’esperienza che farà sicuramente felici grandi e bambini.
Sabato 15 febbraio, si terrà un’ escursione al Passo Vezzena, a 1420 metri di quota, immersi in un paesaggio incontaminato che offre panorami mozzafiato e un tuffo nella storia. Il percorso si snoda attraverso pascoli sconfinati, magnifici boschi e, più in alto, imponenti cime montuose che fanno da cornice alla zona di produzione dei celebri formaggi Vezzena e Asiago.
L’escursione, adatta anche ai bambini a partire dai 10 anni, toccherà alcune delle malghe più attive della zona, offrendo l’occasione di scoprire i segreti della produzione casearia locale. Ma non è solo la natura e la tradizione che rendono unica questa camminata: il percorso attraversa anche le piccole conche che testimoniano la violenza della Grande Guerra, quando, nel 1915, l’esercito italiano entrò in guerra, facendo scoppiare numerosi ordigni.
L’escursione è di difficoltà facile (F), con un dislivello positivo di soli 120 metri e uno sviluppo di 6 km, e prevede l’uso delle ciaspole (disponibili a noleggio per 10 euro) e una lampada frontale per illuminare il sentiero, che sarà percorribile anche al tramonto. Il ritrovo è fissato per le 15:30 presso il Park Passo Vezzena, con partenza alle 16:00 circa.
Il percorso si concluderà con una degustazione di piatti tipici locali presso il piccolo e accogliente Chalet Spitz, dove i partecipanti potranno assaporare i prodotti gastronomici della zona, un’ottima occasione per concludere la giornata in compagnia.
Dettagli pratici:
- Luogo di partenza: Park Passo Vezzena
- Difficoltà: Facile (F)
- Lunghezza: 6 km
- Dislivello: +120 m
- Attrezzatura obbligatoria: ciaspole (disponibili a noleggio), luce frontale, scarponcini idrorepellenti, berretto, guanti e abbigliamento adeguato alla stagione
- Contributo: €25 a persona (degustazione esclusa)
Per informazioni e prenotazioni, contatta l’organizzazione via email (snowshoeing@madsports.it) o al numero WhatsApp 377 974 6875. Le iscrizioni sono aperte fino a martedì 11 febbraio.