Cybermobbing, cyberbullismo e stalking in rete: denunciate, sanno fare tanto male

Si parla di cybermobbing o cyberbullismo, se più autori e/o autrici, importunano, minacciano, assillano o prendono in giro intenzionalmente una persona su internet o tramite smartphone per un tempo prolungato. Spesso chi mette in atto questo reato non usa l’offesa diretta, ma usa vere e proprie campagne denigratorie, come la creazione di pagine false, la... continua a leggere...

Complottismo e ‘cherry picking’: la scelta accurata della disinformazione

Informazione selettiva per avvalorare le proprie convinzioni. E’ quello che sta alla base del complottismo, dove frotte di individui che sposano una teoria praticano con devozione il ‘cherry picking’. Selezionano cioè tutto il materiale necessario a spiegare la validità della propria tesi, accantonando volutamente tutto quello che confuterebbe il contrario. ‘Raccogliere le ciliegie’ insomma, selezionando... continua a leggere...

Cosa significa sagittabondo

Probabilmente, cari lettori di AltovicentinOnline, non avrete mai ascoltato questa parola sulla bocca di amici, conoscenti e parenti, ma il suo suono e davvero particolare . Si tratta di sagittabondo e il suo significato si riferisce a Cupido, nonchè all’amore romantico. Se imparerete ad usarla, avrete occasione di sfoggiarla e vi spieghiamo perchè. Significato:   Di... continua a leggere...

Distanziamento fisico o distanziamento sociale?

Distanziamento fisico o distanziamento sociale? Il peso delle parole non è banale se si parla di contenimento del virus. Nel periodo che stiamo vivendo di pandemia siamo tutti chiamati alla responsabilità, ma allo stesso tempo dobbiamo avere delle indicazioni corrette. Mantenere la distanza fisica per poter rimanere socialmente uniti. Ci si potrebbe focalizzare solamente sul... continua a leggere...

Cosa significa la parola delivery?

Sempre più spesso sentiamo nominare “Delivery”. Qual è il significato di questa parola e perché se ne parla? Letteralmente il significato di delivery è consegna. Nell’utilizzo comune delivery viene associato ai servizi di consegna a domicilio che stanno sempre più aumentando nel nostro paese e coinvolgono diversi servizi. In questo periodo storico l’aumento del servizio... continua a leggere...

Tutti a commentare la ‘bozza’, ma cosa significa questa parola?

La parola “bozza” rientra spesso in definizioni tecniche e politiche. Il significato di questo sostantivo femminile può essere attribuito a diversi ambiti, da quello architettonico, bozze d’appiglio. In anatomia, le bozze craniche che sono le protuberanze arrotondate della superficie esterna del cranio. Bozza viene usato come termine anche in botanica e nell’arte. Ci soffermiamo sul... continua a leggere...

Switch off: per la Crusca è una parola inutile e bacchetta l’Inps

Switch off. “Una parola inglese inutile e non chiara per tutti e al posto di questo forestierismo si può benissimo usare l’italiano ‘passaggio'”. A sostenere questo è l’Accademia della Crusca. L’istituzione fiorentina, incaricata di custodire il sapere ed il significato della lingua italiana, tramite il suo gruppo di intervento sui neologismi Incipit, esprime delusione per... continua a leggere...

Il complottismo: nato da uno scherzo e divenuto ‘religione’

di Andrea Nardello Evento normale o complotto? Da diverso tempo ed in particolar modo nell’ultimo periodo, si sente parlare senza sosta di complottismo, complottista, complotto. Termini che campeggiano nei discorsi politici e nei social con sempre più frequenza. Complottismo è un termine di recente introduzione nella lingua, motivato da nuove esigenze di costume; in pratica... continua a leggere...

Analfabetismo di ritorno, ancora troppo diffuso

Espressione riferita a quella quota di alfabetizzati che, senza l’esercitazione delle competenze alfanumeriche, regredisce perdendo la capacità di utilizzare il linguaggio scritto per formulare e comprendere messaggi. L’analfabetismo di ritorno ha dunque effetti determinanti sulla capacità di un soggetto di esprimere il proprio diritto alla cittadinanza (dal voto al diritto all’informazione, alla tutela sul lavoro... continua a leggere...