Laurea e corona d’alloro: come nasce questo simbolo e qual è il suo significato?

A ogni paese la sua usanza: se nei college americani si lancia in aria in tradizionale cappello nero, in Italia si opta per la elegantissima corona d’alloro. La storia di questa usanza è molto lunga e scorre a ritroso nei secoli. Nonostante l’università di oggi sia molto diversa da quella del passato, la corona d’alloro... continua a leggere...

La tendenza del “parlare in corsivo”

Non è una nuova moda, tutt’altro. Parlare in “corsivo” è una tendenza che va avanti ormai da diversi anni tra i giovani utenti dei social. A rilanciarla recentemente è stata Elisa Esposito, tiktoker con quasi 1 milione di follower, dopo la pubblicazione di video-lezioni su questo stravagante modo di parlare. COSA SIGNIFICA PARLARE IN CORSIVO Parlare in corsivo è un... continua a leggere...

Cos’è la stagflazione?

Il termine stagflazione è l’unione di stagnazione e inflazione, succede quindi quando all’aumento generale dei prezzi si aggiunge una crescita minima o addirittura nulla dell’economia reale. A causare oggi la stagflazione, proprio come quella che abbiamo conosciuto nella seconda metà degli anni ’70 del Novecento, sarebbero alcuni fattori, la maggior parte dei quali però sono riconducibili all’attuale... continua a leggere...

Dunning-Kruger, ecco perché chi meno sa più crede di sapere

“Il problema dell’umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.” Bertrand Russell Capita sempre più spesso di imbattersi in situazioni in cui l’ignoranza urla a gran voce mentre l’intelligenza tace. Questo si verifica perché sempre più persone si sentono superiori agli altri: in realtà non dipende dal livello d’istruzione,... continua a leggere...

E’ vax la parola dell’anno 20021

(Agi) È “Vax” la parola dell’anno secondo il centro di Linguistica dell’università di Oxford. La versione abbreviata della parola ‘vaccine’, spiega una nota, “risale agli anni ’90 ma era un termine relativamente raro nel nostro corpus linguistico fino a quest’anno”. Invece a settembre 2021 il suo utilizzo era cresciuto di 72 volte rispetto allo stesso mese... continua a leggere...

Il maritozzo entra anche nel dizionario giapponese

Secondo quanto dichiarato dalla storica casa editrice giapponese Sanseido, nella pubblicazione attesa per il 17 dicembre dell’ottava edizione del Sanseido Kokugo Dictionary, verrà incluso il termine ‘maritozzo’. Merito dello straordinario successo che tale prodotto, appartenente alla tradizione enogastronomica italiana, ha ottenuto nell’ultimo anno in Giappone. Il maritozzo infatti è oramai presente in ogni angolo della distribuzione alimentare ed è entrato a... continua a leggere...