La Pasqua 2025 si arricchisce di un’eccellenza gastronomica senza precedenti: l’uovo di cioccolato firmato Lavoratti 1938 e Gucci Osteria, nato dall’incontro tra Fabio Fazio e Massimo Bottura. Un progetto che fonde tradizione e alta pasticceria, offrendo un’esperienza gustativa raffinata e inedita. Fabio Fazio, volto storico della televisione italiana e appassionato del buon cibo, ha ridato vita allo storico marchio ligure Lavoratti 1938, legato ai ricordi d’infanzia e ai sapori autentici della tradizione. Ma il suo obiettivo non si è fermato alla nostalgia: ha voluto portare il cioccolato artigianale a un nuovo livello, coinvolgendo una delle firme più prestigiose della cucina mondiale, Massimo Bottura.
Questa collaborazione ha dato vita a un uovo di Pasqua che non è solo un dolce, ma una celebrazione dell’eccellenza italiana. L’uovo è realizzato con cioccolato fondente monorigine Ecuador al 70%, una varietà selezionata per il suo profilo aromatico intenso, dove le note calde e tostate si intrecciano con una leggera acidità. A rendere il tutto ancora più intrigante è la presenza di lamponi disidratati e fiori di ibisco, che creano un contrasto armonioso tra dolcezza e freschezza. Ma la vera sorpresa è custodita al suo interno: una selezione di tartufi di cioccolato al Limone delle Cinque Terre, ottenuti essiccando naturalmente scorza e polpa del frutto, per un’esplosione agrumata capace di esaltare ogni morso. Disponibile in edizione limitata a partire dal 12 marzo 2025, l’Uovo di Pasqua Lavoratti per Gucci Osteria è un’esperienza di gusto che si potrà acquistare esclusivamente in Gucci Osteria di Firenze, in boutique selezionate di Lavoratti 1938 e negli store online dei due brand.
Il prezzo? 80 euro per 400 grammi, una cifra che riflette l’artigianalità, la ricerca delle materie prime e la qualità di un prodotto pensato per chi ama il cioccolato nella sua espressione più alta. Più di un semplice uovo di Pasqua, questa creazione è un viaggio nei sapori e nelle emozioni, dove la memoria del passato incontra la visione del futuro. Fabio Fazio e Massimo Bottura, affiancati dai co-Executive Chef Karime Lopez e Takahiko Kondo, hanno saputo trasformare un’icona della tradizione pasquale in un prodotto di lusso, mantenendo viva la sua anima artigianale. Un uovo che non si limita a essere gustato, ma che racconta una storia fatta di passione, innovazione e rispetto per la qualità. Perché la vera eccellenza è quella capace di sorprendere, morso dopo morso.
