Selvaggia Lucarelli: “ristoranti pagano per essere nella prestigiosa guida”

Il caso solleva importanti interrogativi sull’integrità delle guide gastronomiche e sulla trasparenza delle pratiche pubblicitarie. Si tratta di un fenomeno che non solo riguarda il mondo della ristorazione, ma che potrebbe avere ripercussioni anche sulla fiducia dei consumatori nei confronti dei mezzi di informazione che dovrebbero garantire imparzialità e verità. L’indagine partita da un ristoratore... continua a leggere...

L’identikit del consumatore di vino: è over 55, senza più figli a carico e con un reddito sopra la media

Over 55, senza più figli a carico in casa e, spesso, (sei volte su 10) con un reddito sopra la media nazionale. Un universo – rileva un’analisi presentata nei giorni scorsi alla fiera di Milano dall’Osservatorio Unione italiana vini (Uiv) e da Niq Italia nel corso della di Simei – di 11,3 milioni di famiglie... continua a leggere...

Il successo di Rigoni, la sua Nocciolata è famosa in tutto il mondo

Rigoni di Asiago crea prodotti buoni per le persone e per l’ambiente che, grazie a ricette semplici e ingredienti biologici, esaltano il gusto genuino della natura. L’azienda nel 2023, anno del suo centenario, ha registrato un fatturato complessivo del gruppo pari a 144.058.502 euro, con un incremento del 4% rispetto al 2022. I prodotti di... continua a leggere...

Breganze. Massimo Vitacchio vince l’oro con il Togarella

Da più di 100 anni nella storia vitivinicola di Breganze, Massimo Vitacchio vince l’oro con il Togarella. Un’azienda a conduzione famigliare da quattro generazioni, nata del 1921, che da più di cento anni porta avanti, con orgoglio, la rappresentanza del territorio delle Bregonze. Una storia, quella di Massimo Vitacchio, fatta di passione per la sua... continua a leggere...

La pizza, simbolo di felicità e salute nella cucina italiana. Lo dice la scienza

La pizza è molto più di un semplice piatto. È un simbolo di convivialità, di felicità e di salute. Con ingredienti semplici ma ricchi di nutrienti, rappresenta un esempio di come la cucina italiana possa coniugare gusto e benessere. La pizza, emblema della gastronomia italiana, continua a conquistare cuori e palati in tutto il mondo.... continua a leggere...

Gallio. Andrew Lunardi, chef del “Lemelae”, riceve il premio Giovane dell’anno

E’ stato Giannitessari a consegnare il premio Giovane dell’anno allo chef ​ Andrew Lunardi, in occasione della presentazione della guida Venezie a Tavola 2025 del critico gastronomico e giornalista Luigi Costa.  Matteo Franchetto, responsabile commerciale dell’azienda vitivinicola di Roncà (Verona), ha omaggiato con un magnum di Metodo Classico AD 13.21 Monti Lessini doc da uva 100%... continua a leggere...

La provincia di Vicenza si fa valere alla quinta edizione di Veneto Food Excellence. Ecco i ristoranti premiati

Vicenza protagonista alla quinta edizione di Veneto Food Excellence, la cerimonia di premiazione dei 39 migliori ristoranti del Veneto, considerati tenendo conto dei punteggi sulle tre guide più prestigiose: Michelin, Gambero Rosso e L’Espresso; più altri 9 ristoranti premiati per l’innovazione. In tutto 48 eccellenze. I vicentini premiati: Aqua crua a Barbarano, Casin del Gamba... continua a leggere...

Zanè. La novità della Pasticceria Filippi è “La Margherita”

Un nuovo gusto con solo olio extravergine d’oliva, senza uvetta e canditi. Tra le proposte natalizie anche la cappelliera Mr P con la sostenibilità educativa e divertente di Ecologioco  Per il Natale 2024 Pasticceria Filippi sforna una novità: La Margherita. Il nuovo lievitato, ispirato alla delicatezza e semplicità del fiore che gli dona il nome, si distingue per la sua leggerezza grazie... continua a leggere...